logo HN

Giovedì, 16 Aprile 2015 13:18

TripAdvisor, viaggiatori ancora più green nel 2015

Vota questo articolo
(0 Voti)
TripAdvisor, viaggiatori ancora più green nel 2015

Cresce il numero di Italiani propensi a prestare attenzione all’impatto ambientale dei propri viaggi. È quanto emerge da un’indagine condotta tra il 27 marzo e il 2 aprile 2015 su 4.284 viaggiatori di TripAdvisor.it in occasione dell’Earth Day, il giorno in cui si celebra l'ambiente e la salvaguardia del pianeta (22 aprile). Il web si conferma fonte primaria per reperire informazioni sugli hotel green e per incrementare il trend di crescita dei viaggi eco-friendly.

Sembra che tra i buoni propositi degli italiani per l’anno nuovo rientri anche una maggiore attenzione all’ambiente. Più di un italiano su 3 (34%) ha infatti in programma di optare per scelte di viaggio eco-responsabili nei prossimi mesi. Un trend in crescita rispetto allo scorso anno, quando poco più 1 viaggiatore su 4 (26%) ha dichiarato di aver prestato attenzione all’ambiente durante i propri viaggi. Tra le accortezze maggiormente adottate dagli italiani per rendere il proprio viaggio più green troviamo la verifica dello spegnimento delle luci (86%) e dell’aria condizionata (73%) al momento dell’uscita dalla stanza, seguiti dall’acquisto di prodotti a km 0 (71%) e dall’adesione al programma di riutilizzo di asciugamani e biancheria (71%).

Se c’è una chiave per aprire ancora di più la porta dei viaggi eco sostenibili quella è proprio internet. In base allo studio è infatti emerso che un italiano su 3 (33%) ha indicato la difficolta di reperire informazioni utili a organizzare un viaggio green come ostacolo per aderire a questa buona pratica e 7 rispondenti su 10 (70%) hanno affermato che la possibilità di reperire su Internet informazioni sulle pratiche ecosostenibili adottate dagli hotel rappresenterebbe un aiuto per essere un viaggiatore più green.

Il primo passo per organizzare un viaggio prestando attenzione all’impatto ambientale parte proprio dall’accessibilità delle informazioni. In base allo studio, infatti, la disponibilità di un sito come TripAdvisor, che permette di filtrare gli hotel eco-friendly e prenotarli, rende più propensi 7 italiani su 10 a organizzare un viaggio green” ha dichiarato Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor per l’Italia. “La nostra top 10 di hotel EcoLeader, livello Platino, disponibili su TripAdvisor a meno di 150 Euro evidenzia quanto non ci sia bisogno di spendere troppo per essere viaggiatori green e alloggiare in strutture sostenibili valutate con punteggi alti dai viaggiatori di TripAdvisor”.

Lo scorso anno TripAdvisor ha lanciato in Europa il programma EcoLeader per aiutare i viaggiatori a pianificare viaggi più green permettendo di comparare e prenotare gli hotel e i B&B filtrando le strutture sulla base delle pratiche eco-friendly adottate. Sviluppato in collaborazione con Legambiente Turismo, Habitech, United Nations Environmental Programme e International Tourism Partnership, il programma EcoLeader di TripAdvisor prende in considerazione l’approccio olistico alle pratiche ambientali delle strutture e le classifica basandosi su quattro livelli di partecipazione – Bronzo, Argento, Oro e Platino – che vengono messi in evidenza sulla pagina della struttura su TripAdvisor. Ogni candidatura viene vagliata sulla base di una serie di criteri ambientali. Maggiore è il numero delle pratiche eco-friendly adottate da hotel e B&B e più alto è il livello che queste strutture raggiungono come EcoLeader di TripAdvisor.

Al primo posto della top 10 basata sul punteggio medio e sul numero di recensioni su TripAdvisor delle strutture italiane che hanno ricevuto la certificazione EcoLeader di TripAdvisor, livello Platino, e hanno un costo a notte sotto i 150 Euro, si trova il B&B Cancabaia a Lesignano de' Bagni, in provincia di Parma, ricavato in un’antica corte risalente al 1600. E' questa la struttura italiana più apprezzata dai viaggiatori di TripAdvisor tra quelle che hanno ricevuto la certificazione di EcoLeader, livello Platino, e costano meno di 150 Euro a notte su TripAdvisor.

  1. B&B Cancabaia Parma, Lesignano de' Bagni, (PR) Costo medio a notte € 69,55.
  2. Agriturismo Podere Casella, Castiglione D'Orcia (SI), Costo medio a notte € 94,94
  3. B&B Eco, Pompei (NA), Costo medio a notte € 71,42
  4. Callistos Hotel, Tricase (LE), Costo medio a notte € 91,29
  5. Lebbiano Residence, Scandicci (FI) Costo medio a notte € 97,95
  6. Valdonica Winery & Vineyard Residence, Sassofortino (GR) Costo medio a notte € 117,73
  7. Agriturismo Biologico in Toscana Sant'Egle, Sorano (GR), Costo medio a notte € 136,14
  8. Al Piccolo Albergo La Rua, Pescocostanzo (AQ), Costo medio a notte € 101,89
  9. B&B Rotta per Tavolara, Porto San Paolo (OT), Costo medio a notte € 63,40
  10. Casignano B&B, Bagno a Ripoli (FI), Costo medio a notte € 100,10

Invitati a indicare la loro opinione sulla sostenibilità ambientale italiana a confronto con quella degli altri Paesi europei, 3 rispondenti su 5 l’hanno giudicata meno sviluppata. Tra i Paesi più all’avanguardia da questo punto di vista secondo i viaggiatori del Bel Paese si collocano Scandinavia, Germania, Austria e Svizzera.

Potrebbe interessarti anche:

B&B Hotels apre il suo 700esimo hotel, struttura 100% sostenibile con sede in Portogallo
Repower: Verso un turismo sempre più sostenibile
Marco Calignano e la sfida delle case sostenibili
Il potere delle recensioni, lo studio di TripAdvisor

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani