logo HN

Martedì, 21 Aprile 2015 12:33

trivago: Expo2015, 60% hotel Milano con camere ancora disponibili

Vota questo articolo
(0 Voti)
trivago: Expo2015, 60% hotel Milano con camere ancora disponibili

A dieci giorni dall’inizio di Expo 2015, il 60% degli hotel milanesi ha ancora camere prenotabili online. È quanto emerge dall’Osservatorio trivago che ha analizzato la disponibilità media alberghiera e i prezzi a Milano per la prima settimana dell’evento (1-7 maggio).

Lontano dunque un avvio all’insegna del sold-out, mentre le tariffe rimangono elevate: per la prima settimana si arriva ad una spesa media di 237€ a notte in camera doppia standard, +87% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per il primo maggio, giorno d’apertura, i listini toccano i 247€. 

Partenza a rilento, quindi. Non si rileva, ad oggi, un’esplosione delle prenotazioni per i primi giorni dell’evento. La disponibilità media ferma al 60% riflette la tendenza di numerosi turisti ad evitare la settimana inaugurale di Expo. Dall’1 al 7 maggio Milano registra una percentuale di strutture disponibili superiore a quella delle altre principali destinazioni italiane: Roma (34%), Firenze (38%) e Venezia (23%). 

I prezzi al rialzo a Milano, inoltre, sono più economici nelle altre province. Dando, infatti, un’occhiata al livello dei prezzi per la prima settimana di Expo si nota una crescita del 87% rispetto alla stessa settimana dello scorso anno, con una spesa media di 237€ a notte per camera doppia standard. Nel dettaglio, per coloro che ricercano un hotel in questi giorni, il prezzo medio sulle diverse categorie alberghiere è di 145€ per gli hotel ad una stella, 165€ per i due stelle, 215€ per i tre, 303€ per i quattro, 592€ per i cinque. 

Più accessibili invece le altre province lombarde: pernottare a Brescia a maggio costa 86€ in doppia, Bergamo 93€, Varese 127€ e Monza 130€.

Per quanto riguarda le ricerche internazionali rispetto alle ricerche italiane e considerando l’intera durata dell’evento (maggio-ottobre), tra i turisti stranieri, i francesi dimostrano l’interesse maggiore nei confronti di Expo, con un aumento delle ricerche verso Milano dell’80% rispetto allo scorso anno. I transalpini sono seguiti dai russi (+45%) e dai canadesi (+41%). Più titubanti sono invece i tedeschi il cui numero di ricerche è diminuito del 3% rispetto lo scorso anno; cala inoltre l’interesse dei turisti spagnoli (-19%) e di quelli olandesi (-21%).

Numeri positivi dal mercato italiano, dove le ricerche su Milano sono aumentate del 78% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Grazie a questo rinnovato interesse, il capoluogo lombardo si piazza al secondo posto tra le mete domestiche più ricercate dai connazionali dopo Roma, scavalcando Venezia e Firenze.

Milano, da sempre una tra le mete più amate nel nostro Paese, ora grazie all’Expo si prepara ad affiancare Roma, al primo posto tra le preferenze degli utenti italiani e stranieri”, commenta Giulia Eremita, Marketing Manager di trivago Italia. “Le polemiche legate ai ritardi dei lavori e le tariffe elevate hanno probabilmente rallentato gli arrivi per la prima settimana. Monitoriamo in maniera costante l’andamento delle ricerche e ci aspettiamo un aumento a evento iniziato.

Potrebbe interessarti anche:

trivago, Primavera 2018: le tendenze di viaggio in Italia
Da trivago i trend di viaggio per l'inverno 2018
trivago awards 2018, new entry le catene alberghiere
trivago integra HomeAway nel suo motore di ricerca hotel

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani