I turisti saranno infatti affiancati da un personal concierge costantemente a disposizione che, oltre a garantire la qualità del soggiorno, saprà dare consigli sulle caratteristiche più tipiche e intriganti del quartiere e della città, per vivere, in vacanza, esperienze dall'interno della vita cittadina. Italianway propone ai clienti attività e itinerari che valorizzino le opportunità che Milano può offrire in soluzioni abitative alternative agli hotel.
“Siamo i primi in Italia a presentare questa tipologia di business e di ospitalità in una citta metropolitana”, ha dichiarato Gianluca Bulgheroni, socio fondatore di Italianway e Amministratore dell’Impresa Edilpark “Quest’anno Milano è stata eletta dal New York Times la migliore destinazione turistica del 2015. Sono previsti diversi milioni di visitatori solo per EXPO. Ci siamo ispirati al modello dell’albergo diffuso e abbiamo pensato che fosse il momento di rilanciare e innovare l’offerta turistica, anche in città, integrando l’accoglienza in appartamenti ristrutturati con design made in Italy, con i servizi tipicamente alberghieri”.
Inoltre, in base ai propri interessi, gli ospiti potranno approfittare di pacchetti Experience, vere e proprie “esperienze di vita milanese”, ideate ad hoc da esperti e professionisti del settore turistico, che comprendono Cultural Tours, Moda e Shopping, Attività Outdoor, Sport e Tempo libero, Cucina Tipica.
“Milano è una città che da sempre ama nascondersi, è sfuggente, e spesso i turisti non riescono ad apprezzare appieno le bellezze e le opportunità che offre”, ha commentato Davide Scarantino, socio fondatore di Italianway e AD di HQ Industrial Assets “da qui nasce l’idea di creare dei pacchetti Life, dei piccoli smart box personalizzati sugli interesse e esigenze del turista, che gli permettano di vivere Milano come un vero milanese”.
Fondata a ottobre 2014, Italianway nasce dall’incontro di esperienze e competenze diverse. Immobiliari e alberghiere quelle dell’Impresa Edilpark, storica azienda meneghina fondata negli anni ‘50 dalla famiglia Bulgheroni, che opera nell’edilizia a Milano e in tutta Lombardia. L’Impresa si occupa di operazioni immobiliari a destinazione residenziale e non e della gestione alberghiera con oltre 100 immobili realizzati, per un totale di qualche migliaio di appartamenti e 2 hotel gestiti.
Esperienze nel mondo di Internet e dell’innovazione tecnologica sono, invece, quelle del Gruppo HQ, incubatore di progetti basati sulla tecnologia Internet e sulle Telecomunicazioni e specializzato, inoltre, in startup ad alto contenuto innovativo. Attualmente le startup incubate sono 8, con un fatturato 2013 del Gruppo HQ di 8Mln di euro.
Il progetto di Italianway permette anche di valorizzare al meglio gli immobili a livello internazionale restituendogli una nuova vita, non solo commerciale ma anche con una valorizzazione culturale, in un panorama immobiliare milanese che vede grossi volumi di residenziale invenduto a causa della persistente crisi economica.
Italianway è un “albergo diffuso” nel cuore della città, le cui soluzioni abitative sono posizionate strategicamente, adiacenti agli snodi metropolitani e ai principali punti di interesse turistici. Gli appartamenti sono caratterizzati da un gusto estetico elegante e da arredi di design made in Italy, garantendo un elevato standard abitativo e un ottimo rapporto qualità prezzo. Dal modello ricettivo tradizionale, Italianway ha ereditato il Know-how dei servizi integrati di pulizia, lavanderia e customer care. Ma con nuovo modo di pensare l’accoglienza che relega al passato la vecchia idea di albergo e si trasforma con le nuove abitudini di viaggiare.