logo HN

Mercoledì, 22 Aprile 2015 15:47

Airbnb: prenotazioni quadruplicate a Milano per Expo

Vota questo articolo
(1 Vota)
Airbnb: prenotazioni quadruplicate a Milano per Expo

Più di 20 milioni di visitatori sono attesi a Milano per Expo 2015, l’evento in programma tra maggio e ottobre 2015. Gli host che condividono le proprie case rappresentano un elemento fondamentale per aiutare la città ad accogliere l’afflusso di visitatori. Uno studio condotto dal gruppo di lavoro Shar-Expo stima che, durante i sei mesi di Expo, ci potrebbero essere fino a 7.000 persone al giorno in cerca di una sistemazione alternativa.

Airbnb, azienda leader nel mondo per la condivisione e la prenotazione online di case, ville e alloggi unici, annuncia di aver raddoppiato il numero di di appartamenti a Milano presenti sul sito e quasi quadruplicato il numero di prenotazioni in città durante l'Expo rispetto allo stesso periodo dell'anno passato. Oggi gli spazi disponibili in città sono più di 7.600, con una crescita anno su anno del 107%, con nuove aggiunte tutti i giorni.

Il numero di prenotazioni su Airbnb a Milano durante l'Expo è quasi quadruplicato (293%) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. 84% è la percentuale di alloggi prenotati al di fuori del Centro Storico: in questo modo, Airbnb porterà i turisti a visitare mete tradizionalmente fuori dal circuito turistico. Il 50% di alloggi disponibili su Airbnb a Milano si trova al di fuori della zona 1.

I milanesi vedono con favore la possibilità di accogliere i visitatori nelle loro case in occasione dell'Expo", ha dichiarato Matteo Stifanelli, Country Manager di Airbnb Italia. "Gli host di Airbnb non aiuteranno soltanto la città a far fronte alle esigenze di alloggio, ma offriranno ai visitatori un’esperienza davvero locale e autentica”.

Alla fine dello scorso anno, il Comune di Milano si è impegnano nel gettare le basi per rendere Milano una “sharing city” e aiutare la Sharing Economy a diventare per i milanesi parte della normale vita quotidiana.

Airbnb ha una lunga storia nell’aiutare le comunità dal punto di vista dell’ospitalità in caso di grandi eventi, ed è stato di recente nominato Official Alternative Accommodation Services Supplier per i Rio 2016 Olympic Games. Dai London 2012 Olympic Games ai mondiali di calcio del 2014 in Brasile, gli host di Airbnb hanno aperto le loro porte per accogliere i visitatori e offrire loro delle autentiche esperienze locali.

Fondata nell'agosto del 2008 con sede a San Francisco, California, Airbnb è l’affidabile community per tutti coloro che vogliono inserire il proprio annuncio, scoprire e prenotare alloggi unici in tutto il mondo - online o tramite smartphone. Che sia un appartamento per una notte, un castello per una settimana, o una villa per un mese, Airbnb mette in contatto le persone con esperienze di viaggio uniche, a qualsiasi fascia di prezzo, in più di 34.000 città e 190 Paesi. E, con un’assistenza clienti di prima classe e una crescente comunità di utenti, Airbnb è il modo più semplice per coloro che vogliono guadagnare dal loro spazio extra e mostrarlo ad un pubblico di milioni di persone. 

Potrebbe interessarti anche:

Borghi italiani: con Airbnb +23% sull'indotto locale
Airbnb: ospitare vale un quinto del reddito familiare
Airbnb, Booking e Vrbo: il modello Grecia per le case vacanza
Il futuro dell'Home Sharing: la parola all'Host

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani