logo HN

Domenica, 26 Aprile 2015 10:57

Al Seven Stars Galleria Milano apre per Expo il James Beard American Restaurant

Vota questo articolo
(0 Voti)
Al Seven Stars Galleria Milano apre per Expo il James Beard American Restaurant

Il Padiglione USA e gli Amici del Padiglione USA Milano 2015, in collaborazione con Alessandro Rosso Group, annunciano l’apertura del James Beard American Restaurant al Seven Stars Galleria.

Dall’8 maggio i foodie di tutto il mondo in visita a Milano, potranno apprezzare la migliore cucina americana e conoscere le vere tradizioni culinarie degli States nell’esclusivo spazio che riaprirà le proprie porte al pubblico dopo oltre 50 anni.

Il James Beard American Restaurant sarà, infatti, ospitato nella Penthouse Suite del Seven Stars Galleria Hotel e sarà la colonna portante delle attività culinarie e gastronomiche in programma al Padiglione USA Expo Milano 2015 per tutta la durata dell’esposizione.

Così come la James Beard House nel Greenwich Village di Manhattan, cuore di New York, è un tempio della cucina americana, l’atteso ristorante di Milano rappresenterà un vero e proprio palcoscenico dove saranno messi in mostra il talento culinario e l’innovazione americana, offrendo un’ampia varietà di delizie gastronomiche.  E sarà grazie al coinvolgimento di un imperdibile cast di rinomati chef provenienti da tutti gli States, che il James Beard American Restaurant offrirà l’opportunità di degustare l’alta cucina contemporanea americana.

Questo “Culinary Dream Team” è composto da chef che hanno ricevuto i più alti riconoscimenti internazionali (Stelle Michelin, presenza nei World’s 50 Best Restaurants, James Beard Awards): tutti gli chef coinvolti sono riconosciuti dalla James Beard Foundation e dall’International Culinary Center e sono inoltre membri dell’American Chef Corps, l’iniziativa lanciata dal Dipartimento di Stato U.S. con lo scopo di utilizzare il cibo e le tradizioni culinarie come nuovo strumento di diplomazia e di integrazione tra i popoli.

Durante i sei mesi dell’Expo Milano 2015, ogni martedì, mercoledì, venerdì e sabato sera, famosi chef quali lo stellato Daniel Humm e David Kinch prepareranno degli speciali menù fissi regionali da cinque portate, per celebrare, ognuno con il proprio stile, le migliori tradizioni culinarie americane. Il James Beard American Restaurant ospiterà inoltre importanti chef italiani, quali Massimo Bottura, che ha già confermato la sua presenza per la più importante festività americana nazionale l’Independence Day il 4 luglio, chiamati ad interpretare la cucina americana.

Oltre alle prestazioni straordinarie degli chef ospiti, ogni giovedì gli ospiti potranno vivere l’esperienza di una tradizionale cena del Ringraziamento. Inoltre, la domenica il ristorante servirà tutto il giorno l’autentico brunch americano, curato dallo chef Evan Hanczor del famoso ristorante Egg in Williamsburg, Brooklyn, accompagnati da musica jazz, gospel ed altre tipiche forme d’intrattenimento americane.

Infine, il ristorante ospiterà degustazioni speciali, ricevimenti, dimostrazioni ed altri eventi culturali, quali ad esempio l’evento di apertura del ristorante che sarà una vera e propria celebrazione del trinomio food, arte e natura del famoso artista Jackson Pollock.

Come nella più rinomata tradizione newyorkese, per cenare al James Beard American Restaurant al Seven Stars Galleria è richiesta la prenotazione obbligatoria e il pagamento anticipato della cena. La prenotazione può essere fatta on line su Quandoo.it a partire da lunedì 20 aprile. 

Il James Beard American Restaurant è stato allestito e coordinato dallo chef Carlo Zarri dell’Hotel San Carlo in Cortemelia, Direttore del food&beverage degli Amici del USA Pavilion, ed è gestito dal direttore generale Daniel Alley, ristoratore americano che da più di 25 anni lavora a Milano.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani