logo HN

Venerdì, 08 Maggio 2015 10:56

trivago, dove conviene viaggiare a maggio in Italia?

Vota questo articolo
(0 Voti)
trivago, dove conviene viaggiare a maggio in Italia?

L’arrivo di maggio porta con sé l’inizio del primo assaggio d’estate ma a salire, oltre alle temperature, sono anche i listini hotel. Secondo l'Osservatorio trivago che ha analizzato l’andamento dei prezzi in Italia attraverso i dati del tHPI (trivago Hotel Price Index), questo mese segna rialzi sia nelle principali città d’arte italiane sia in alcune rinomate località marittime. Ma non mancano anche mete economiche e trivago.it propone una panoramica sulle destinazioni più e meno care. 

{videobox}reeuJED1Dq4#offset||width=350,height=221,t_width=200{/videobox}

Mete più care - A guidare la classifica delle mete che segnano il maggiore rincaro è Venezia, dove soggiornare in hotel costa in media il 40% in più rispetto ad aprile. A maggio le tariffe degli hotel lagunari superano la soglia dei 300€, per la prima volta dall’inizio del 2015, attestandosi su una media di 335€ a notte per camera doppia standard. Nel novero delle città spicca anche l’aumento di Firenze, i cui hotel costano il 19% in più rispetto ad aprile con una media di 203€. Chiude il quadro Milano dove i listini hotel, trainati dall’effetto Expo, salgono del 17% con una media di 232€.

Spostandoci invece verso i centri costieri, maggio segna l’inizio della stagione estiva di alcune tra le mete di mare più rinomate del Paese, facendo lievitare sensibilmente i prezzi hotel. Succede a Positano e Taormina dove si registrano incrementi rispettivamente del 45% e del 15%, con tariffe medie a notte che arrivano a 286€ per la meta campana e a 209€ per quella siciliana.

Mete più economiche – Non solo aumenti, ma anche diverse opportunità di concedersi un primo bagno riscoprendo alcune destinazioni italiane. Tra le mete più convenienti del mese emerge Rimini, che non risente dei primi rincari estivi: le tariffe aumentano solo del 2% rispetto ad aprile con prezzi medi che si attestano sugli 81€ a notte per camera doppia standard. Economici sono anche gli hotel di Pescara che segnano un -7% rispetto allo scorso mese con listini medi di 78€ a notte.

Maggio inoltre è anche il mese giusto per riscoprire il patrimonio archeologico di Pompei (+2% e prezzo medio di 76€) e gli stupendi panorami di Trapani (+1%, 69€). Infine, coloro che vogliono rivivere antiche tradizioni, possono concedersi una visita a Sassari (+7%, 60€), dove gli eventi del “maggio sassarese” animeranno la città sarda durante buona parte del mese.

Potrebbe interessarti anche:

trivago, Primavera 2018: le tendenze di viaggio in Italia
Da trivago i trend di viaggio per l'inverno 2018
trivago awards 2018, new entry le catene alberghiere
trivago integra HomeAway nel suo motore di ricerca hotel

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani