Perciò KAYAK.it, il motore di ricerca dedicato al viaggio, ha individuato dieci tra gli hotel più alti di tutto il mondo e analizzato i propri dati per scoprire qual è il periodo migliore per prenotare una camera con vista e godersi panorami spettacolari anche senza spendere una fortuna.
L'analisi dei prezzi è stata realizzata in base a una ricerca effettuata su KAYAK per date di viaggio nel 2014; i prezzi potrebbere essere aumentati o diminuiti e si basano sulla ricerca di stanze doppie. La classifica generale degli hotel è stata fatta in base alla disponibilità mostrata su KAYAK e gli hotel sono stati selezionati in base alla posizione.
1.The Ritz Carlton Hong Kong (Hong Kong, Cina). Dall'alto dell’International Commerce Centre gli ospiti possono godere di un panorama impareggiabile sul Victoria Harbour di Hong Kong, sorseggiando prelibati cocktail nel bar più alto del mondo. Miglior periodo per prenotare: agosto/ prezzo medio a notte 441 euro
2. Park Hyatt Shanghai (Shanghai, Cina). Non c'è posto migliore per ammirare il mutevole cielo di Shanghai che una lussuosa suite all’ottantottesimo piano del Shanghai World Financial Centre. Miglior periodo per prenotare: dicembre/ prezzo medio a notte 273 euro
3. Park Hyatt Shanghai (Shanghai, Cina). Il Grand Hyatt occupa i piani che vanno dal 51° all'87° della Jin Mao Tower, sita nel centro del distretto finanziario di Shanghai. L'hotel dispone di ben dieci bar e ristoranti unici. Miglior periodo per prenotare: agosto/ prezzo medio a notte 198 euro
4. Baiyoke Sky Hotel (Bangkok, Thailandia). Il miglior panorama lo offre la Baiyoke Tower II alta 304 m, dove lo Sky Hotel occupa 88 piani. Miglior periodo per prenotare: agosto/ prezzo medio a notte 159 euro
5. JW Marriott Marquis Hotel Dubai (Dubai, Emirati Arabi Uniti). Occupando due piani delle torri, il JW Mariott dispone di Hammam e Spa e offre quattordici diversi menù per pranzo e cena. Tutte le stanze regalano una magnifica vista sullo skyline di Dubai. Miglior periodo per prenotare: agosto/ prezzo medio a notte 152 euro
6. Makkah Clock Royal Tower, A Fairmont Hotel (Mecca, Arabia Saudita). Il terzo edificio più alto al mondo, il Makkah Clock Royal Tower, si trova a pochi minuti dalla Kaaba nella Mecca e si caratterizza per il grande orologio sulla facciata. Miglior periodo per prenotare: settembre/ prezzo medio per notte 157 euro
7. Rose Rayhaan by Rotana, (Dubai, Emirati Arabi Uniti). Con i suoi 72 piani e i 33 m di altezza, il Rose Rayhaan si trova vicino al più grande centro commerciale del mondo. Miglior periodo per prenotare: giugno/ prezzo medio per notte 113 euro
8. Burj Al Arab (Dubai, Emirati Arabi Uniti). Uno degli hotel più lussuosi al mondo, il Burj Al Arab, con la particolare forma del suo edificio, offre suite a due piani per un doppio panorama. Miglior periodo per prenotare: giugno/ prezzo medio 1.383 euro
9. Armani Hotel Dubai (Dubai, Emirati Arabi Uniti). Nell'edificio più alto al mondo, il Burj Khalifa alto 828 m, l'Armani Hotel vanta ambienti e arredi di design di estrema eleganza e permette ai propri ospiti di godere della bellissima vista sulla città. Miglior periodo per prenotare: settembre/ prezzo medio 493 euro
10. Trump International Hotel & Tower Chicago (Chicago, Stati Uniti). La Trump Tower di Chicago si trova proprio nel centro della città, celebre per la sua architettura. Miglior periodo per prenotare: febbraio/ prezzo medio 315 euro
Se poi cerchiamo eleganza e panorama in Italia, non raggiunge le altezze vertiginose degli hotel di Hong Kong e Shangai, ma anche l’hotel NH Napoli Ambassador può regalare una spettacolare vista dalla propria camera, con i suoi 100 m di altezza che ne fanno l’hotel più alto d’Italia. L’hotel si trova in pieno centro storico di Napoli, vicino alle principali attrazioni della città e al molo da cui salpano i traghetti per Ischia, Capri e Procida. II periodo migliore per pernottarvi è agosto con un prezzo medio per notte di 94 euro, mentre i prezzi più alti si registrano a maggio, con un costo medio di 158 euro a notte.
Gurhan Karaagac, Regional Director per Italia, Turchia, Grecia e MEA, ha dichiarato: "Da sempre KAYAK cerca di offrire agli utenti preziosi consigli frutto della sua esperienza e della profonda conoscenza del mercato, per godere delle migliori esperienze di viaggio. Per questo incoraggiamo gli utenti a essere smart rispetto al periodo in cui prenotare, in modo da assicurarsi i migliori servizi al minor prezzo. Pianificando in modo intelligente, infatti, un servizio di lusso può risultare più accessibile di quanto si pensi."
KAYAK è un'azienda tecnologica che si pone l'obiettivo di migliorare l'esperienza di ricerca e prenotazione di viaggi online. Il sito web e le app mobile KAYAK consentono di confrontare in modo rapido ed immediato le informazioni più rilevanti fornite da centinaia di siti dedicati al mondo dei viaggi, il tutto in un'unica ricerca. I servizi KAYAK sono disponibili in più di 30 paesi e in 20 lingue. Ogni anno KAYAK processa oltre un miliardo di ricerche per viaggi. La app gratuita KAYAK conta oltre 35 milioni di download. KAYAK è una società sussidiaria indipendente del gruppo Priceline.