Nel mese di aprile, sulle Pagine Regionali Facebook, la Toscana continua a dominare la classifica dei Mi Piace e riconquista la leadership anche in quella del Talking about. Turismo in Veneto la migliore pagina per Engagement.
La Classifica dei Mi Piace sostanzialmente stabile con Turismo in Veneto che fa segnare la migliore performance mensile oltre al superamento di quota 100k, bene anche Alto Adige, Liguria e Toscana.
Sulle Pagine EU, Italia.it torna a farci sognare con oltre 18 punti di Engagement e con un incremento di oltre il 100% sul mese precedente. Love Great Britain continua a dominare la classifica europea dei Mi Piace con oltre 20k nuovi fan. Gli inglesi riconquistano anche la leadership nel Talking About, seconda la Spagna, torna sul podio – anche in questa classifica – Italia.it.
Nella classifica dei Mi Piace la Gran Bretagna consolida il primato, in bella crescita anche la Francia, la Croazia e Portogallo. Tra le pagine sotto i 500k, Italia.it fa registrare la migliore performance (tutta organica) con quasi +8k ed è molto più veloce delle cinque pagine che la precedono in classifica. Tutto ciò lascia immaginare un possibile significativo miglioramento da qui a fine anno.
Nel mese di aprile le statistiche Twitter non ci riservano molto sorprese: Le Marche ormai guidano le classifiche dopo che hanno quasi doppiato per numero di follower l'Emilia-Romagna, la quale però mantiene il secondo posto e lo difende dalla Puglia, terza da qualche tempo ma in costante crescita. Testa a testa per Toscana e Trentino con 17000 follower ciascuna. La novità più interessante di questo mese è l’ingresso nel nostro monitoraggio dell’account l’Alto Adige: in effetti non è un account regionale ma viene comunque inserito vista la particolare divisione territoriale anche in termini di promozione turistica. Seguono le altre regioni senza cambi di posizione.
In termini di numero netto di fan guadagnati, le Marche sono ancora prime, con 2000 follower in più, seconda l’Emilia-Romagna con 1000, la Toscana e la Puglia si aggiudicano la terza e la quarta posizione. Le altre aumentano in modo conforme all’andamento dei mesi precedenti. La Calabria e la Campania seguono un po’ zoppicando. La Lombardia in coda con un andamento pigro e incurante dell’opportunità Expo.
Il potere della correlazione tra following e follower è sempre sottovalutato e questo mese sono stati pochissimi i nuovi account seguiti dalle regioni italiane, eccezion fatta per l’Abruzzo che ad aprile ha iniziato a seguire 210 nuovi account (following). L’account abruzzese infatti è al centro di una community molto attiva e i retweet hanno sempre un grande valore aggiunto, sono autentici e sinergici alla promozione del territorio. Bravi anche per i riferimenti alle iniziative in corso e in arrivo, dalla giornata mondiale del libro a Expo2015.