Uno permette di prenotare una camera di hotel last minute da dispositivo mobile in pochi secondi, l’altro consente di riservare in qualche istante un autista privato, direttamente dal proprio smartphone. Sono HotelTonight e Uber, le app che hanno rivoluzionato il modo di viaggiare e di pensare al viaggio e che si sono unite per aiutare i visitatori dell’evento più importante del momento a organizzare il proprio soggiorno a Milano in maniera semplice, esclusiva e a portata di portafoglio.
In occasione di ExpoMilano2015, le due applicazioni annunciano infatti la loro partnership, mirata a rendere completa e indimenticabile l’esperienza di quanti visiteranno Milano. Un’intesa, quella di HotelTonight e Uber, nata dall’ intento condiviso di agevolare e rendere spontaneo l’approccio al viaggio. In comune infatti, le due app non hanno solo la data e il luogo di nascita - San Francisco, 2010 – ma anche la filosofia rivoluzionaria delle start-up vincenti, che impone meno tempo per la pianificazione e più tempo per godersi il viaggio.
Coloro che non conoscono la città, nell’organizzare il proprio soggiorno in occasione di Expo, possono riscontrare alcune difficoltà sia da un punto di vista logistico che da un punto di vista economico. Proprio per questa ragione le due aziende da sempre impegnate nell’innovare e semplificare la vita dei viaggiatori hanno deciso di unirsi proponendo un’iniziativa utile e semplice da sfruttare.
Gli utenti che per la prima volta utilizzeranno Uber a Milano troveranno infatti sconti esclusivi sulle tariffe degli hotel presenti su HotelTonight, e i nuovi utenti che decideranno di utilizzare l’app leader nelle prenotazioni di camere last minute nella città di Expo 2015, potranno beneficiare di coupon dedicati per muoversi con Uber.
"Su www.uberforexpo.com abbiamo cercato di offrire a tutti i visitatori di Expo una Milano su misura. La collaborazione con HotelTonight va proprio in questa direzione: portare chi arriva in città nei migliori hotel anche all'ultimo minuto. Un modo di vivere la città che ci vede allineati, per un'esperienza personalizzata e davvero on demand" ha commentato Elena Lavezzi, responsabile marketing di Uber.