Con questo accordo, il Gruppo Planetaria Hotels dimostra ancora una volta la propria capacità di cogliere le opportunità offerte dal mercato avendo come unica linea guida la centralità del cliente.
«Grazie all’accordo con BabyGuest, Planetaria Hotels potrà offrire una gamma di servizi completa e su misura per tutte le necessità dei piccoli ospiti in viaggio con le loro famiglie. Il nostro Gruppo è da sempre attento ai progetti che mettono al centro le esigenze delle famiglie, sia dei nostri ospiti, sia dei nostri collaboratori, come dimostra l’adesione al programma “Un Fiocco in Azienda” di Manageritalia per sostenere le nostre dipendenti nel momento delicato della maternità e all'Enterprise Hotel con “Baby Pit Stop”, iniziativa di ASL Milano e UNICEF Italia, per promuovere l’allattamento materno» ha dichiarato So?a Gioia Vedani, mamma-manager, amministratore delegato di Planetaria Hotels.
BabyGuest, unica piattaforma professionale su cui è possibile noleggiare prodotti e l'infanzia e acquistare i prodotti di prima necessità per l’infanzia, avendo la certezza di ricevere tutto a destinazione il giorno e all’ora stabiliti, è la risposta ideale per chi vuole dialogare al meglio con il target famiglia offrendo a genitori e bambini una gamma di prodotti che rispettano tutti gli standard di sicurezza internazionali, accuratamente puliti, igienizzati e imballati dopo ogni utilizzo e inoltre regolarmente revisionati e rinnovati.
Per le strutture alberghiere le modalità d’accesso al servizio sono due: una “short term” e una “long term”. Nel primo caso BabyGuest, in versione white label, viene integrata nel sito della struttura, affinché siano i clienti a noleggiare direttamente quello che gli serve pagando tramite carta di credito o circuito PayPal. Nel secondo caso è l’albergo a noleggiare passeggini, culle, seggiolini, spondine letto, scaldabiberon o altro ancora per un periodo predeterminato decidendo poi se darle in dotazione gratuita o riaffittarle con relativo mark-up. Il vantaggio dell’opzione noleggio per gli alberghi è di non avere immobilizzazioni di capitale per merce soggetta a obsolescenza.
"Il 2015 e il 2016 sono gli anni dell’Italia e bisogna essere pronti a cogliere le sfide di Expo 2015 e del Giubileo Straordinario, con decine di milioni di turisti in arrivo da tutto il mondo per assistere ai due eventi di portata unica" così Serena Errico, founder di BabyGuest, ha commentato: «BabyGuest rappresenta una opportunità unica per le strutture turistiche che si trovano ad accogliere famiglie accompagnate dai figli più piccoli e l’accordo con il Gruppo Planetaria Hotels presente sia a Milano, con Enterprise Hotel, Château Monfort, Milan Suite Hotel e Residenza delle Città, sia a Roma, con Hotel Pulitzer, lo dimostra».
BabyGuest è stata selezionata da Wired Italia tra le 10 aziende che incarnano la voglia di innovare in Italia per il 2015 ed è arrivata in ?nale al Fattore Mamma Award 2015 per le imprese che meglio incarnano lo spirito d’iniziativa femminile.
Parte delle attrezzature BabyGuest, inoltre, verranno donate alla Casa dei Bambini, inaugurata nel 2011 e totalmente dedicata ai piccoli e alle loro famiglie. La prima donazione avverrà il 4 giugno in occasione della Festa di Primavera di CasAmica Onlus, una organizzazione di volontariato che dal 1986 accoglie a Milano i malati e i loro familiari in difficoltà provenienti da tutta Italia per curarsi negli ospedali della città e con la quale BabyGuest ha attivato una collaborazione.