Il contest creativo partirà mercoledì 10 giugno e si protrarrà fino a venerdì 12. Il cinguettio più originale vincerà un soggiorno hotel del valore di 2.000€ in una destinazione italiana a scelta (qui il regolamento).
Per partecipare all’iniziativa e spingere la località preferita basterà segnalarla con hashtag (ad esempio #Rimini) in un tweet - menzionando #ReginaDellEstate e l’account @trivago_it - e raccontare perché dovrebbe essere la vincitrice dell’iniziativa. Non solo i 140 caratteri di Twitter: il cinguettio potrà contenere un link a contenuti esterni originali come testi brevi, fotografie e video. La destinazione più twittata verrà proclamata #ReginaDellEstate nel corso della prima settimana d’estate.
trivago premierà anche l’autore del contributo più creativo e sorprendente con un voucher del valore di 2.000€ per un soggiorno in hotel, spese extra incluse: un’occasione per visitare e vivere al meglio la meta italiana preferita. I tre i giudici chiamati a selezionare il miglior contributo sono Andrea Giuliacci (meteorologo e divulgatore scientifico), insieme a Roberta Milano (consulente e docente universitaria, esperta di innovazione e turismo) e Roberta Longo (giornalista, travel blogger e social media manager).
Secondo i dati trivago, tra le mete più ricercate lo scorso anno per le vacanze estive svettano le romagnole Rimini e Riccione, insieme alla siciliana San Vito Lo Capo e la veneta Lido di Jesolo. Non manca la Campania con Sorrento e le isole di Capri e Ischia, mentre le pugliesi che hanno raccolto il maggiore interesse sono state Gallipoli e Vieste. Tra le città, le più ricercate sono state Roma, Venezia, Firenze e Milano. Sono quindi queste le big da sfidare “a colpi di Tweet”, puntando i riflettori anche su altre perle del Bel Paese che meritano di essere #ReginaDellEstate.