Dal 15 al 28 maggio 2015, rispetto al 2014, l'occupazione a Milano risulta aumentata del 7,7 % raggiungendo il 75,9%. Durante questo periodo, l'occupazione ha toccato l'80% in cinque giorni diversi e ha raggiunto l'89,3% Mercoledì, 20 maggio.
Durante le prime due settimane (1-14 Maggio) di Expo Milano, invece, l'occupazione è diminuita dell'8% sempre rispetto all'anno precedente attestandosi al 68,4% e superando la soglia dell'80% una sola volta.
"All'inizio di maggio", ha dichiarato Marco Malacrida, direttore dell'area di Str Global per l'Italia "stanze non occupate da fiere commerciali concorrenti e UVET-AMEX hanno creato uno scenario confuso e incerto. Ora, Milano, insieme con l'hinterland e le destinazioni circostanti, sta registrando ottimi risultati. Dopo un inizio difficile, il mercato sembra stabilizzato, e il positivo feedback dei visitatori di Expo dovrebbe incoraggiare un grande successo per i prossimi mesi. "
La terza e quarta settimana di Expo Milano 2015, hanno anche coinciso con il più significativo aumento dell'ADR e del RevPAR e non solo dell'occupazione. Dal 15 al 28 maggio, infatti, l'ADR a Milano è aumentato del 37,3% portandosi a 167,75 euro mentre il RevPAR è aumentato del 47,8% sino a 127,40 euro.
Guardando invece alle prime 2 settimane di maggio l'ADR è aumentato del 36,1 % (172,61 euro), e il RevPAR del 25,2% arrivando a 118,02 euro.
I dati preliminari per il mese di maggio quindi indicano un +35,9% nell'ADR e +35,8% nel RevPAR.
I dati fanno riferimento a 437 hotel in Milano per un totale di 34.447 camere.