logo HN

Martedì, 23 Giugno 2015 20:43

Planetaria Hotels più green con le 2 eco-foglie dell'Enterprise Hotel di Milano

Vota questo articolo
(0 Voti)
Planetaria Hotels più green con le 2 eco-foglie dell'Enterprise Hotel di Milano

Il Gruppo alberghiero italiano Planetaria Hotels si aggiudica per il suo progetto green il premio della Scuola di Palo Alto nella categoria Positive Business Sustainability 

Planetaria Hotels riceve il Positive Business Award 2015, il riconoscimento della Scuola di Palo Alto, per le aziende ‘positive’ che si innovano, si distinguono e crescono insieme alle proprie risorse e si aggiudica il Premio per la categoria Positive Business Sustainability, per lo speciale progetto ‘green’ legato all’eco compatibilità strutturale e alla scelta responsabile di servizi ricettivi.

Il progetto pilota, iniziato nel primo albergo nato in Planetaria, Enterprise Hotel a Milano, ha ottenuto ad aprile 2015 la certificazione di eco sostenibilità da parte dell’Istituto terzo di certificazione Certiquality, nel rispetto dei requisiti dettati dalla “Guide for environmentally sustainable accomodations” redatta da Ecoworldhotels.

Enterprise Hotel ha ottenuto 2 eco-foglie - il primo a Milano - a testimonianza del fattivo impegno nei riguardi degli ospiti, sempre più orientati ad uno stile di vita responsabile, e verso la filiera produttiva del servizio alberghiero, scegliendo i fornitori che rispettano l’ambiente.

"Il nostro obiettivo – spiega Damiano De Crescenzo, GM Enterprise Hotel e Planetaria Hotels - è quello di diventare promotori del vivere green, contribuendo con il nostro impegno nel sensibilizzare il mercato, sia le aziende attente all’ambiente (certificate ISO 14001, Ecolabel, ISO 20121, ecc.) sia i vari target di clientela (come i clienti del Nord Europa, principali sostenitori del green life style, ma anche chi ha intolleranze alimentari e chi segue diete vegetariane) attraverso azioni e incentivi o applicando sconti nell’organizzazione di green-meeting, bio-catering e pernottamenti responsabili, che possono essere anche inseriti nel bilancio ambientale delle aziende.”

Il Gruppo alberghiero ha già messo in campo tutte le sue risorse per coinvolgere le altre 8 strutture che fanno capo a Planetaria, ponendosi il traguardo di rispettare i requisiti stabiliti entro fine 2015, grazie al coordinamento di un eco-leader team che condivide le esperienze e detta campi di intervento, azioni e tempi secondo il Planet Green Action.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani