C’è chi sceglie il campeggio per il risparmio, chi per soddisfare la propria fame d’avventura e chi semplicemente lo predilige per la facilità con la quale si incontrano persone provenienti da tutto il mondo. Al di là dei motivi che ogni anno spingono i turisti in campeggio, con numeri stabili a dispetto delle varie crisi, c’è la consapevolezza della vacanza in libertà: pochi oggetti al seguito e scarse formalità per staccare dalla vita quotidiana. E' così a patto di seguire pochi e semplici consigli che evitano di trasformare anche il campeggio in una vacanza da incubo.
Ecco il perchè delle 5 regole d’oro di Campeggi.com, portale leader del network turistico KoobCamp :
1. Attrezzarsi di tutti gli accessori indispensabili per la vita all'aria aperta in un negozio di articoli da campeggio
2. La scelta della tenda è solo un’opzione. I campeggi offrono bungalow, case mobili e addirittura chalet dall’aspetto e dalla vivibilità superiori. Dal condizionatore alla cucina, anche le sistemazioni standard garantiscono un ottimo confort che diventa il massimo nel Glamping
3. Affidarsi all’esperienza dei conoscenti, a siti web specializzati, community di viaggiatori e recensioni per informarsi in anticipo sui servizi offerti dalle strutture
4. Per la sistemazione in piazzola, per un vacanza in tenda o in camper, prenotare in anticipo
5. Approfittare del campeggio come di un Social Network: la vacanza nei campeggi e nei villaggi è sinonimo di socializzazione, grazie ai numerosi spazi comuni e alla naturale predisposizione della gente.