logo HN

Martedì, 30 Giugno 2015 15:19

NH Hotel Group conferma previsioni di crescita per il 2015

Vota questo articolo
(0 Voti)
NH Hotel Group conferma previsioni di crescita per il 2015

Migliorano attività alberghiera, immagine di NH Hotel Group e sua percezione sul mercato da parte dei consumatori nella prima metà del 2015 confermando le previsioni di crescita per l'anno in corso con un incremento del RevPAR  tra il 5 e il 7%

La società spagnola sta superando i suoi concorrenti diretti in termini di fatturato generato per camera disponibile (RevPAR) in gran parte delle città in cui è attiva e prosegue il secondo trimestre del 2015 con ottimi risultati in tutti i mercati con una crescita stimata del RevPAR pari all’11,4%. 

Queste in sintesi le principali indicazioni evidenziate durante l’Assemblea generale degli azionisti di NH Hotel Group a Madrid, da Federico J. González Tejera, Amministratore Delegato della società che tra i principali successi, ha evidenziato il miglioramento del risultato netto, l’inizio di un cambiamento tangibile dell’immagine di tutti i segmenti in cui opera il Gruppo e la netta accelerazione del piano di espansione in seguito all’acquisizione di Hoteles Royal in America Latina.

La società ha conseguito proventi ricorrenti per 1.265,1 milioni di euro, 12,5 in più rispetto all’esercizio precedente, nonostante l’effetto negativo causato dall’andamento sfavorevole dei tassi di cambio e dall’uscita di scena degli hotel che non si adattavano più agli standard stabiliti dal Gruppo per i nuovi marchi. Questo effetto è stato compensato dall’aumento dell’attività e dall’ottimizzazione del portafoglio.

L’impatto delle iniziative attuate dalla società nell’ambito del suo piano strategico sta già contribuendo in maniera significativa a migliorare il riconoscimento e la reputazione degli hotel del gruppo nei vari mercati, due aspetti che, nel 2014, hanno reso possibili gli incrementi consecutivi delle tariffe medie (ADR) e del fatturato generato per camera disponibile (RevPAR) ogni trimestre, pari circa all’1,7% e al 3,6% rispettivamente nel corso dell’anno.

NH Hotel Group ha potuto così chiudere lo scorso esercizio con un aumento del suo EBITDA ricorrente pari al 2,5%, migliorando il risultato netto consolidato del 76%.

D’altra parte, l’Amministratore delegato del gruppo ha dichiarato che nel corso dell’esercizio passato è stato superato il compromesso di vendita degli asset con la vendita di Sotogrande, pari a 178 milioni di euro, che ha consentito il rimborso straordinario anticipato di 20 milioni di euro di debiti, la riduzione della leva finanziaria della società e il finanziamento per l’acquisizione degli Hoteles Royal.

NH Hotel Group ha implementato una nuova architettura del marchio e dell’esperienza offerta nell’ambito dello sviluppo della sua nuova value proposition indirizzata ai consumatori di tutti i mercati in cui è presente.

In questo senso, nel corso dell’Assemblea degli azionisti, la società ha evidenziato il lancio del brand NH Collection, emblema premium del gruppo, che vanta già 43 hotel a cui se ne aggiungeranno altri 14 entro la fine del 2015. Questo nuovo marchio viene attualmente percepito in maniera decisamente positiva, proprio come l’evoluzione degli indicatori riguardanti i giudizi dei consumatori, sia a livello interno, grazie ai sondaggi sulla soddisfazione, sia a livello esterno, sui siti web di viaggi che basano i loro consigli sulle opinioni degli utenti.

Inoltre, Federico J. González Tejera ha dichiarato che il nuovo programma di fidelizzazione NH Rewards, che presenta quattro categorie (Blue, Silver, Gold e Platinum), supera già i 4,7 milioni di soci. E il 30% delle vendite del Gruppo proviene dagli iscritti al programma.

NH Hotel Group sta intensificando il suo impegno in materia di comunicazione e marketing in tutti i mercati in cui opera, con campagne di comunicazione relative al nuovo NH, ai propri marchi e alle diverse esperienze associate a ciascuno di essi. Inoltre, la società ha lanciato un nuovo sito web per il Gruppo e uno specifico per NH Collection, entrambi caratterizzati da un’immagine più moderna, essenziale e visiva, con processi di prenotazione e navigazione migliorati. Tutto ciò contribuisce a una migliore percezione del marchio nei mercati principali in cui opera il Gruppo, come Spagna, Italia, Paesi Bassi e Germania.

Per quanto concerne il segmento Meeting & Events, NH ha lanciato NH Meetings, proposta completata dalla tecnologia olografica 3D e dai sistemi di telepresenza e collaborazione interattiva, installati in maniera stabile per la prima volta nel settore alberghiero in alcuni degli hotel del Gruppo per garantire riunioni ed eventi ad alto rendimento e impatto. Il Gruppo sta lavorando attualmente per consolidare la sua proposta con l’inclusione dell’applicazione di pianificazione interattiva 3D Virtual Planner®, una soluzione a cui sarà possibile accedere dal sito web di NH Hotel Group e grazie alla quale i consumatori potranno effettuare una visita virtuale tridimensionale degli spazi dedicati agli eventi offerti dal Gruppo e personalizzare le installazioni in funzione delle loro necessità e richieste.

Per quanto riguarda il piano di riposizionamento, l’anno scorso la società ha completato la ristrutturazione di 8 hotel, a cui andranno ad aggiungersene 33 nel 2015 e altri 27 nel 2016, per un totale di 68 strutture. Inoltre, in questo periodo altri 48 hotel verranno sottoposti a rinnovamenti di minore entità. Il piano di riposizionamento di NH Hotel Group prevede un investimento di 227 milioni di euro e interessa quegli hotel che rappresentano circa il 50% dei proventi della società.

In riferimento al piano di espansione, González Tejera ha evidenziato che l’ottimo andamento del piano strategico ha reso possibile anticipare gli obiettivi di espansione della società nel rispetto degli obblighi finanziari grazie alla vendita degli attivi di Sotogrande. In questo modo, oltre all’inserimento di quattro hotel nel corso del 2014, il Gruppo ha acquisito, nel febbraio del 2015, la società latino-americana Hoteles Royal, con cui potrà consolidare il marchio NH in Colombia, rendendolo leader sul mercato a Bogotá in termini di numero di camere, e intensificare la sua presenza in Cile ed Ecuador. Attualmente, la società procede con la joint venture in Cina, che prevede lo sviluppo di una serie di hotel in questo Paese.

Infine, l’Amministratore Delegato ha fatto riferimento al piano inerente i sistemi tecnologici, concentrato sull’ottimizzazione delle capacità di gestione e organizzazione, il cui processo di implementazione avanza in maniera soddisfacente, nonché alle modifiche rivolte alla cultura dell’impresa, che procedono come previsto con l’implementazione di un nuovo piano di cultura interna.

Per il 2015, NH Hotel Group confida nella continuità dei miglioramenti dei principali KPIs, stimando un incremento del RevPAR pari a circa il doppio di quello registrato nel 2014, posizionandosi tra il 5% e il 7%. Allo stesso tempo, la società prevede un incremento dell’utile lordo di gestione (EBITDA) pari a circa il 25%, grazie ai miglioramenti degli indicatori principali dell’attività alberghiera e al contributo positivo per l’attività commerciale offerto dagli hotel della catena Royal, che stanno già consolidando i risultati del Gruppo.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani