logo HN

Mercoledì, 01 Luglio 2015 13:27

Estate 2015: gli italiani scelgono i voli con scalo per risparmiare

Vota questo articolo
(0 Voti)
Estate 2015: gli italiani scelgono i voli con scalo per risparmiare

Da un recente sondaggio sui voli con scalo di Kayak, risulta che il 38% degli Italiani in viaggio lo sceglie per risparmiare e ritiene che la durata giusta di uno scalo sia di 1-3 ore.  Per il 49% degli intervistati lo smartphone è indispensabile nel bagaglio a mano. 

KAYAK.it, il motore di ricerca dedicato al viaggio, ha realizzato un sondaggio per scoprire cosa pensano gli italiani dei voli multi-tratta. Le analisi si basano sui risultati di un sondaggio condotto in Europa sul sito KAYAK dal 18/05/2015 al 14/05/2015, a cui hanno partecipato 3.555 persone.

Circa il 38% delle persone che hanno partecipato all’indagine dichiara di optare per i voli multi-tratta per questioni di risparmio. Non sembra, infatti, che questa sia la scelta più gettonata, dal momento che circa il 38% preferisce questa tipologia di viaggio solo se non esiste alternativa e solo il 5% acquista un volo non diretto allo scopo di visitare una nuova città. Ben il 47%, inoltre, non considera importante la destinazione dello scalo.

Per ovvie ragioni, i voli che prevedono connessioni non sono quelli preferiti dalle famiglie: solo il 7% degli italiani sceglie questa opzione quando si viaggia con bambini. I viaggi in aereo che prevedono scali sono principalmente acquistati da chi viaggia in coppia (45%).

Lo smartphone è diventato il migliore amico degli italiani. Il 49% lo considera elemento indispensabile da mettere nel bagaglio a mano, mentre il laptop si guadagna solo l’11% delle preferenze. La stessa percentuale è riservata a libri e riviste. Altri accessori come il cuscino o i cosmetici non sono ritenuti di vitale importanza ottenendo solo il 2% delle preferenze. Un piccolo trolley è in genere preferito rispetto a una borsa da portare in spalla per i voli non diretti.

Quando bisogna attendere in aeroporto per uno scalo il 29% degli italiani dichiara di passare il tempo leggendo, mentre al 23% piace curiosare ed esplorare l’aeroporto. Altra attività particolarmente diffusa è, ovviamente, lo shopping nei diversi negozi, con il 16% delle preferenze. Gli italiani non amano tuttavia le grandi spese: il 33%, infatti, afferma di spendere meno di 25 € all’aeroporto.

Il 29% degli italiani adora trascorrere i tempi d’attesa in un bar tranquillo o in un ristorante, ma molti sono anche quelli che, senza perdere tempo, si dirigono direttamente al gate e attendono l’imbarco (27%). Dal sondaggio è, inoltre, emersa la fondamentale importanza della connessione gratuita al WiFi, dato sottolineato da ben il 53% degli intervistati.

Quello che più infastidisce gli italiani durante un volo che prevede scali è la perdita del bagaglio: ben il 40% lo considera il disagio principale. Per ben il 32% la perdita del volo di connessione rappresenta un problema, mentre l’11% considera il dover effettuare due volte i controlli di sicurezza particolarmente fastidioso.

La durata ideale di uno scalo per gli abitanti del Bel Paese è relativamente breve, circa l’81% la identifica con massimo di 1-3 ore. Nel complesso gli italiani sono abbastanza favorevoli ai voli con scalo, infatti, circa il 67% non li considera stressanti.

KAYAK ha condotto il questionario in diversi paesi europei, ciascuno dei quali ha evidenziato diverse particolarità, per esempio:

  • I polacchi amano l’avventura: il 27% prenota voli con scalo per visitare nuove città
  • Gli spagnoli - così come gli italiani - adorano viaggiare con la loro dolce metà: è infatti questo il caso per il 45%
  • I francesi sono amanti dello shopping: il 26% trascorre il tempo dello scalo nei negozi dell’aeroporto
  • In generale, il 12% degli intervistati ammette di trascorrere il tempo in aeroporto guardando cosa fa la gente

Le applicazioni di viaggio KAYAK posso essere molto utili in caso di scali in aeroporto: anche in città dagli aeroporti non conosciuti, è possibile ottenere informazioni riguardanti la collocazione dei negozi duty-free o del bancomat. La funzionalità Tracker voli, inoltre, permette di sapere se i propri voli sono in orario e da quale gate partiranno.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani