logo HN

Mercoledì, 08 Luglio 2015 13:48

Estate 2015: prenotazioni online sempre più last minute anche per campeggi e villaggi

Vota questo articolo
(0 Voti)
Estate 2015: prenotazioni online sempre più last minute anche per campeggi e villaggi

Campingitalia.it, il portale di booking online del network turistico KoobCamp, pubblica alcuni dati e curiosità relativi alle prenotazioni online di campeggi e villaggi nel primo e nel secondo trimestre 2015, riferiti ai turisti italiani, olandesi, tedeschi, francesi e inglesi.

Raccolti fino al 30 giugno 2015, i dati di Campingitalia.it aiutano a comprendere le abitudini e i comportamenti dei turisti italiani, olandesi, tedeschi, francesi e inglesi che si affidano a internet per l’organizzazione delle vacanze en plein air.

Statistiche che evidenziano ancora una volta il potere del last minute rispetto alla vacanza programmata in largo anticipo: il secondo trimestre fa registrare il +110% delle prenotazioni online rispetto ai primi tre mesi dell’anno.

Maggio e giugno, in attesa dei ritardatari che prenoteranno a luglio e ad agosto, si confermano i mesi più caldi per il booking online:

• Gennaio:  33,3% donne e 66,67% uomini; 30,3% campeggio e 69,7% villaggio

• Febbraio: +24% prenotazioni; 15% donne e 63,41% uomini; 41,46% campeggio e 58,54% villaggio

• Marzo: +36,58% prenotazioni; 41,07% donne e 58,93 uomini;  50% campeggio e 50% villaggio

• Aprile: +8,92 prenotazioni; 34,43% donne e 65,57% uomini; 54,1% campeggio e 45,9% villaggio

• Maggio: +77% prenotazioni; 42,59% donne e 57,41% uomini; 61,11% campeggio e 38,89% villaggio

• Giugno: +1% prenotazioni; 36,54 donne e 36,54% uomini; 60,58% campeggio e 39,42% villaggio

Per i turisti italiani, il secondo trimestre fa registrare il +111% delle prenotazioni. Le strutture preferite sono i villaggi in entrambi i trimestri: +160% e +53% rispetto ai campeggi.

Per i turisti di lingua tedesca, dalla Germania e dall’Austria, il secondo trimestre fa registrare il +156% delle prenotazioni. Le strutture preferite variano in funzione del periodo: +27% per i villaggi nel primo trimestre e +44% per i campeggi nel secondo.

Per i turisti olandesi, il secondo trimestre fa registrare il +106% delle prenotazioni. Come per i viaggiatori tedeschi, anche in questo caso le strutture preferite variano in funzione del periodo: +19% per i villaggi nel primo trimestre e addirittura +58% per i campeggi nel secondo.

Per i turisti francesi, il secondo trimestre fa registrare il +63% delle prenotazioni. Qui il discorso è l’inverso di quello fatto per gli italiani, con la preferenza che ricade sul campeggio sia nel primo trimestre sia nel secondo: +42% e +36% rispetto al villaggio.

Per i turisti che prenotano nella versione inglese di Campingitalia.it, il secondo trimestre fa registrare un incremento del +75%. Le strutture preferite variano in funzione del periodo: +200% per i villaggi nel primo trimestre e +60% per i campeggi nel secondo.

In generale, i turisti di tutte le nazionalità privilegiano le prenotazioni per 2 o 4 persone, anche se gli olandesi fanno registrare il 75% in più di prenotazioni per 5 persone rispetto a quelle per 3 persone, l’esatto contrario dei tedeschi per i quali le prenotazioni per 3 persone superano dell’80% quelle per 5 persone.                             

Potrebbe interessarti anche:

L'estate 2023 nelle previsioni di Federalberghi
Turismo Italia, Enit: Estate 2023, flussi in crescita
Dati turismo, Enit: fino a dicembre 2 milioni di arrivi in Italia, tornano i Cinesi, ma con nuovi trend
Confindustria Alberghi: il turismo italiano traina il mercato, ma le città d'arte fanno anche il pieno di stranieri

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani