logo HN

Mercoledì, 08 Luglio 2015 22:59

Il Turismo Sociale a TTG in un workshop dedicato al mondo del viaggio organizzato

Vota questo articolo
(0 Voti)
Il Turismo Sociale a TTG in un workshop dedicato al mondo del viaggio organizzato

Al 52° TTG Incontri, a Rimini Fiera dall’8 al 10 novembre 2015 va in scena il Travel Association Day, un workshop dedicato al turismo sociale, in cui saranno presenti oltre 100 fra i più grandi Cral italiani per fare il punto della situazione e valutare sviluppi futuri di questo segmento che muove milioni di euro.

Il turismo organizzato in Italia è un segmento sempre più rilevante e strategico. Il giro d’affari dei viaggi organizzati  dalla rete Fitel, la Federazione Italiana del Tempo Libero che comprende i principali Cral aziendali e pubblici, sfiora i 310 milioni di euro.

Negli schemi della distribuzione turistica – spiega Paolo Audino, direttore business unit turismo di Rimini Fiera – i Cral assumono un rilievo sempre crescente, da conoscere e coi quali instaurare un dialogo proficuo. TTG Incontri è lo specchio reale del mercato, non ha un riferimento unico e guarda a tutto ciò che si muove nel mondo dell’intermediazione, allo scopo di creare relazioni e connessioni.

Il Travel Association Day ha l’obiettivo parte da una solidità rappresentata dagli associati a Fitel che ci risulta coinvolgano oltre 1500 agenzie italiane. La giornata non potrà che consolidare un legame esistente e trovare terreno fertile per ulteriore conoscenza e possibile business”.

Giovanni Ciarlone, Presidente di Fitel Nazionale, spiega: “Vogliamo rafforzare il volano del turismo sociale, che in questo Paese dovrebbe essere prioritario. Sono molto legato alla parola sociale, anche se a livello mondiale si tende a pensare questo segmento di turismo come ‘turismo tout court’. E’ un passaggio culturale importante che anche il nostro Paese deve recepire. Noi rappresentiamo i più importanti Cral aziendali, da quelli dello Stato a quelli di grandi società come Unicredit, Posteitaliane, Trenitalia, solo per citarne alcuni. Quindi siamo un punto di contatto forte fra la domanda e l’offerta turistica”.

La Fitel aderisce all’OITS, che è l’organizzazione mondiale del turismo sociale, ed ha adeguato i propri standard a quelli internazionali. Il turismo organizzato si muove su tre direttrici chiave: sport, cultura, turismo sociale. Sono milioni nel mondo le persone che viaggiano in maniera organizzata e che godono del proprio tempo libero, decidendo di andare in vacanza e quindi spendendo denaro.

Questo genere di viaggi organizzati – conclude Ciarlone - si svolge tutto l’anno, quindi anche in bassa stagione e crea posti di lavoro e indotto. Una buona opportunità per tutti, a cominciare da agenzie e tour operator”.  

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani