Prima che inizi il grande esodo estivo, KAYAK.it rivela le mete più ambite dagli italiani e offre dei preziosi suggerimenti sui momenti più convenienti per prenotare.
In cima alla classifica dell’estate 2015 degli italiani svetta New York, che guadagna una posizione rispetto allo scorso anno, scalzando la capitale del Regno Unito.
Il secondo posto profuma d’Oriente, con l’exploit di Bangkok - la capitale e più grande città della Thailandia - che rispetto all’estate 2014 ha scalato la Top 10 di ben 7 posizioni.
Terza, invece, l’intramontabile Londra, che tiene alta la bandiera delle destinazioni del Vecchio Continente aggiudicandosi l’ultimo gradino del podio.
Qual è l'identikit dei viaggiatori italiani e quali le loro preferenze di viaggio per le prossime vacanze estive?
Quest’anno il viaggiatore tricolore ha speso per i voli in media il 23% in meno (572 €) rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (746 €). Come nel 2014, le settimane preferite per andare in vacanza si confermano quelle che vanno dal 3 al 9 agosto e dal 10 al 16, mentre in termini di durata del soggiorno gli italiani preferiscono il break di una settimana (37%) e la fuga di 3 settimane (29%).
Dall’analisi di KAYAK.it, inoltre, emerge che i viaggiatori del Bel Paese sono soliti prenotare alberghi a 3 e 4 stelle e che ritengono imprescindibili nella scelta della struttura la presenza della piscina (21%), dell’impianto di condizionamento (13%) e di Internet (12%).
La classifica del noleggio auto mostra che quello del noleggio della macchina durante le vacanze estive è un trend in crescita di anno in anno e che vede nelle prime dieci posizioni un gran numero di città italiane, come nel 2014.
Infine, il team di Analisi dati di KAYAK.it ha passato in rassegna le informazioni a propria disposizione per stilare dei consigli pratici rivolti ai viaggiatori e pensati per aiutarli a risparmiare prenotando voli e alberghi per le vacanze estive, soprattutto se vogliono visitare alcune delle mete più ambite nei mesi a venire.
Se si è in cerca di un volo per raggiungere una meta europea, il giorno migliore per prenotare è il sabato a un prezzo medio di 170 €, mentre, se si vuole attraversare l’Atlantico e si punta a una città americana, meglio procedere il giovedì, con un prezzo medio di 795 €. Il miglior momento della giornata per prenotare queste destinazioni è verso le 3 del mattino, quando la maggior parte delle persone dorme. In questa fascia oraria il prezzo medio per le mete europee scende a circa 165 €, mentre per quelle americane arriva a 770 €. Prenotare nelle ore mattutine può aiutare i viaggiatori a risparmiare circa il 12% per i voli in Europa e il 15% per quelli diretti negli Stati Uniti.
Relativamente alla ricerca e alla prenotazione di alberghi a 3 e 4 stelle il giorno ideale è il venerdì, con una spesa media pari a 111 € per camera a notte, possibilmente alle 8 di mattina orario in cui il prezzo medio è di 110 €. Questo consente di risparmiare potenzialmente il 65% rispetto alla prenotazione effettuata ad un’altra ora della giornata.
I dati utilizzati si basano su analisi di ricerche volo, hotel e auto effettuate su KAYAK.it, nel 2014 e 2015, per il periodo tra il 01.07 e il 30.09.2015. Il periodo è lo stesso anche per l’anno scorso. I prezzi potrebbero subire un rialzo, un calo o non essere più disponibili. I prezzi medi per gli hotel sono relativi a camere doppie, per i voli ad andata e ritorno e a prezzi giornaliero per le auto a noleggio.