logo HN

Lunedì, 13 Luglio 2015 14:21

Vacanze in Grecia in sicurezza, il vademecum di HomeAway

Vota questo articolo
(0 Voti)
Vacanze in Grecia in sicurezza, il vademecum di HomeAway

Con oltre 10.000 annunci, presenti oggi sul portale, che si sono addirittura triplicati negli ultimi due anniHomeAway propone un’ampia gamma di soluzioni per soggiornare in Grecia e, a chi ha deciso di partire per il Paese ellenico, offre anche un breve Vademecum di viaggio” pensato per affrontare nel migliore dei modi eventuali disservizi causati dalla situazione di forte incertezza economica del Paese: pochi e semplici consigli per godersi il soggiorno senza allarmismi.

Sicurezza: il rischio di assembramenti e manifestazioni, che dovrebbe interessare soprattutto le grandi città come Atene, è minimo, soprattutto nelle isole visitate dai vacanzieri, quindi non dovrebbero esserci problemi per chi è diretto nelle isole.

L’assicurazione di viaggio: grazie a un accordo con Europe Assistance, uno dei maggiori fornitori di assicurazioni di viaggio in Europa, con HomeAway è possibile stipulare una polizza prima di mettersi in viaggio e tutelarsi da qualsiasi rischio legato ad esso.

Bancomat: sebbene la restrizione dei prelievi a 60 Euro giornalieri non riguardi i turisti stranieri e qualsiasi ipotesi di default sembra oramai scongiurata, le banche potrebbero avere carenza di contanti, per cui è consigliabile partire con una scorta sufficiente di denaro che, una volta arrivati, è raccomandabile non tenere tutto assieme nello stesso posto.

Medicinali: per fronteggiare la carenza di forniture mediche che si è verificata in alcune zone della Grecia, è consigliabile partire con un kit di medicinali di prima necessità, inclusa la prescrizione medica.

Trasporti: i voli delle compagnie internazionali sono garantiti. Gli unici problemi potrebbero insorgere con eventuali scioperi all’interno del territorio greco, quindi relativi al trasporto locale, anche se nella situazione attuale sembrano scongiurati.

Documenti: la Grecia è parte dell’UE, quindi è sufficiente viaggiare con la carta d'identità valida per l’espatrio.

Rimborsi: nessun problema per chi decidesse di rinunciare all’ultimo alla propria vacanza in Grecia. Anche in questo caso, vengono applicati i consueti termini e condizioni, secondo il contratto stipulato con il proprietario.

HomeAway è il leader mondiale nel mercato online degli affitti di case vacanze. Fondata da Brian Sharples and Carl Shepherd nel febbraio 2005, la società ha il suo quartier generale ad Austin (Texas) e ingloba ad oggi 1 milione di annunci di case vacanze in 190 paesi nel mondo declinati in 11 lingue.

Potrebbe interessarti anche:

Le destinazioni italiane più richieste nel 2018 sulla piattaforma HomeAway
Il futuro dello short term rental: ostacoli e opportunità
Il mercato delle seconde case nel sondaggio di HomeAway e Savilss
I prezzi delle case vacanza per i viaggiatori italiani nell'analisi di HomeAway

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani