logo HN

Martedì, 14 Luglio 2015 17:13

Click day tax credit turismo digitale: forte adesione in poche ore

Vota questo articolo
(0 Voti)
Click day tax credit turismo digitale: forte adesione in poche ore

Franceschini, grande successo Click day tax credit turismo digitale: in poche ore 1.500 domande per circa 6,5 milioni di euro

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo rende noto che secondo i dati aggiornati a oggi sono state ricevute 1.500 istanze per il riconoscimento del credito d’imposta per la digitalizzazione del settore turistico per un totale di 6.396.210 euro a fronte di 15.000.000 di euro di disponibilità per l’anno finanziario 2014.

I termini per la presentazione delle istanze scadranno il 24 luglio 2015.

Il successo dell’operazione è misurabile dal fatto che già nei primi minuti di ieri le domande ricevute sono state 1.213, per poi salire rapidamente a 1.370 e crescere poi fino alla quota di questa mattina. 

Tutte le informazioni, compreso un tutorial e una lista di domande frequenti, sono disponibili a questo link.

Il tax credit per la digitalizzazione è stato introdotto con la legge Art Bonus e prevede la deducibilità del 30% delle spese sostenute dalle imprese del comparto per la realizzazione di servizi on line per la promozione e la commercializzazione dell’offerta turistica.

La forte adesione che stiamo registrando – ha commentato il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschiniindica quanto fosse atteso questo provvedimento, che sostiene l’industria turistica nazionale nel colmare il divario digitale con i competitori più agguerriti”.

D'accordo su qquesto punto anche Giorgio Palmucci Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi che dichiara: "La reazione dimostrata dal settore evidenzia quanto le nostre aziende abbiano necessità di adeguarsi sul fronte dell’innovazione tecnologica applicata ai servizi on line per la promozione e la commercializzazione della propria offerta.

I fondi messi a disposizione, benché limitati rispetto alle esigenze del comparto, vanno nella giusta direzione. Lo strumento del MiBACT, che consente di presentare le istanze attraverso il sito del Ministero, sembra di facile utilizzo e ci auguriamo che entro il 24 luglio il maggior numero di aziende possa far richiesta per usufruire delle agevolazioni fiscali.

Ci auguriamo che il Governo, sulla scia di quanto emerso dalla prima ondata di adesioni, ampli le opportunità per garantire ad un numero sempre maggiore di imprese le detrazioni previste del decreto.

La nostra Associazione è tra l’altro impegnata nell’organizzazione di incontri formativi sul territorio per descrivere i benefici derivanti dalla legge Art Bonus che nel nostro specifico caso si declinano nei rispettivi Tax Credit Digitalizzazione e Ristrutturazione. Chi ben comincia è a metà dell’opera e grazie agli aiuti delle Stato faremo il possibile per riposizionare il comparto alberghiero sul podio delle eccellenze.”

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani