«Rispetto al trend nazionale, abbiamo registrato una vera e propria inversione di tendenza dei flussi – sottolinea Alessandro Vaccaro, amministratore del Parco - grazie all'App Best Trip, inoltre, abbiamo analizzato e mappato la sentiment analysis (metodo di indagine applicato ai social network), facendo focus sulle richieste dei turisti e sull'orientamento dell'offerta».
Anche il tour “Sicilia Romantica”nasce dall’incontro tra le esperienze degli utenti e le principali attrazioni del territorio: ed è così che, dal monitoraggio effettuato attraverso gli strumenti innovativi sviluppati da TecnoET, sono nate le iniziative per la stagione 2015, che continuano a richiamare l'attenzione del pubblico, facendo girare il contatore delle presenze. Dopo le attrazioni per i più piccoli e il “Summer Stars” con la musica sotto le stelle, si sta già lavorando alla programmazione di eventi speciali che per la prima volta vedranno il canyon dell’Alcantara scenografia naturale per concerti, rappresentazioni teatrali e artistiche.
Le Gole, luogo simbolo del romanticismo, grazie alla penna dello scrittore e regista romano Federico Moccia - che ha ambientato il suo ultimo racconto tra le cascate e le grotte di Motta Camastra – diventeranno set cinematografico per un cortometraggio legato all'amore eterno, che verrà girato il 15 settembre e i cui protagonisti verranno scelti tra i volti che domenica 26 luglio si sono presentati al casting organizzato per gli aspiranti attori. La “Torta di Elisa”, il dolce che prende il nome proprio dal racconto di Moccia, diventerà presto simbolo del food “made in Sicily” grazie al web.