logo HN

Sabato, 01 Agosto 2015 23:15

Secret Escapes, round di investimento di 60 milioni di dollari per ulteriore espansione‏

Vota questo articolo
(0 Voti)
Secret Escapes, round di investimento di 60 milioni di dollari per ulteriore espansione‏

Secret Escapes, il sito specializzato in vendite flash per viaggi e hotel di lusso, annuncia un round di investimento di 60 milioni di dollari per espandersi ulteriormente a livello globale, dopo il recente sbarco in Italia, Belgio, Paesi Bassi e Spagna nella prima metà del 2015.

Secret Escapes, il sito specializzato in vendite flash per viaggi e hotel di lusso a prezzi imbattibili, ha chiuso un finanziamento da 60 milioni di dollari, round guidato da Google Ventures e Octopus Investments, con la partecipazione di finanziatori già esistenti quali Index Ventures e Atlas Venture, e grazie alla consulenza di Torch Partners.

Dall’arrivo del brand sulla scena globale del mondo dei viaggi nel 2011, l'azienda con sede a Londra, ha venduto quasi due milioni di pernottamenti, ha lanciato un’applicazione mobile in più lingue, e ha accresciuto la sua membership mondiale dai quattro milioni del gennaio 2014 all’attuale livello di oltre 19 milioni nel mondo.

La società, che offre ai suoi membri offerte esclusive su hotel e vacanze selezionati con cura con sconti fino al 70%, è arrivata a essere presente in tredici paesi dopo aver recentemente avviato le attività in Belgio, Paesi Bassi, Spagna e Italia. Il fatturato del brand è cresciuto del 260% anno su anno, dopo aver già ampliato la propria presenza nel 2013 in Germania, Austria, Svezia e Polonia (con l’acquisizione della compagnia Travelist, con sede a Varsavia), e nel 2014 in Norvegia, Svizzera, Danimarca e Stati Uniti.

Quest’anno, il lancio in Belgio, Paesi Bassi, Spagna e Italia insieme al nuovo round di finanziamento permetterà all’azienda di continuare a vendere offerte di viaggio imbattibili ai propri membri e proseguire nella realizzazione dei suoi ambiziosi piani di espansione in Stati Uniti e Asia con l'obiettivo dichiarato dal suo fondatore Alex Saint, di diventare un’azienda di livello globale con un giro d’affari multi-miliardario entro la fine del decennio.

Inoltre, a partire da lunedì 27 luglio, la compagnia ha lanciato un’importante campagna pubblicitaria in Italia, che andrà in onda su una vasta gamma di stazioni televisive tra le quali Canale 5, Italia 1, Rete 4, Discovery Channel, DMAX, Sky News, Fox, e National Geographic, con lo scopo di incrementare il proprio numero di iscritti nel paese e far conoscere il brand a un bacino di utenti sempre più ampio.

Secret Escapes è un club online di viaggi (presente su web e mobile) per soli membri con iscrizione gratuita, che offre vendite flash con garanzia del miglior prezzo sul web, per alberghi a quattro e cinque stelle e vacanze in tutto il mondo. Gli hotel sono selezionati da un team di esperti di viaggio e includono ogni tipo di sistemazione per soddisfare i gusti di ogni tipo di viaggiatore: da hotel con spa, a soggiorni di lusso nelle città europee a destinazioni esotiche e tropicali. Secret Escapes è stata fondata da Alex Saint (precedentemente a Unilever, DMGT, dealchecker.co.uk), Tom Valentine (eBay e Seatwave) e Troy Collins (DMGT, dealchecker.co.uk) nel 2011. Estesasi in seguito in Germania, Svezia, Polonia, Norvegia, Danimarca, Austria, Stati Uniti e Svizzera, dal 2015 è presente anche in Spagna, Belgio, Paesi Bassi e Italia. Secret Escapes lavora con più di 5.000 hotel e operatori turistici e possiede oltre 13 milioni di membri nel Regno Unito, tre in Germania, due negli Stati Uniti e più di un milione in Scandinavia e 250.000 in Italia (di cui 100.000 acquisiti nell’ultimo mese), per un totale di 19 milioni di membri in tutto il mondo.

Potrebbe interessarti anche:

Mercato immobiliare lusso: affitti stellari per le ville a Portofino e Santa Margherita Ligure
Riapre il San Domenico Palace di Taormina con la nuova gestione Four Seasons
A Four Seasons la gestione del San Domenico Palace di Taormina
Marco Calignano e la sfida delle case sostenibili

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani