- Packing Pro: è un app per fare la valigia in modo facile ed efficace: contiene una lista di più di 800 oggetti utili per il viaggio, alla quale possiamo aggiungere più suggerimenti. A seconda della destinazione, possiamo segnare gli articoli che già sono stati messi nella valigia e quali no, catalogare ogni elemento, esportare la lista con Excel o GoogleDocs, condividere le liste via email. Inoltre, questa app modifica automaticamente le liste in funzione del numero di persone che viaggiano insieme, temperatura della meta e con che frequenza laveremo i vestiti.
- Travel Safe: Il numero medio di viaggi internazionali pianificati dagli italiani per il 2015 è in crescita del 10% rispetto all’anno precedente. Per tutti coloro che passeranno le vacanze all’estero Travel Safe può aiutare a risolvere tempestivamente situazioni pericolose perchè riunisce tutti i numeri utili in caso di emergenza di tutti i Paesi (polizia, assistenza sanitaria e pompieri) e di tutte le ambasciate e i consolati. Le informazioni sono disponibili in 12 lingue ed è possibile accedere all’applicazione anche senza connessione a internet.
- TripAdvisor: App ormai utilizzata da tantissime persone, permette di trovare non solo ristoranti in cui gustare cibi tipici, ma anche hotel e attività interessanti da svolgere nei luoghi in cui ci si trova o si sta panificando di andare, il tutto consultando le numerosissime recensioni degli utenti in cui si trovano consigli e opinioni.
- FREE Wi-Fi Finder: Per tutti i viaggiatori alla ricerca di una connessione wi-fi gratuita, permette di identificare gli accessi a internet disponibili a noi più vicini, propone più di 145.000 location in tutto il mondo e funziona anche off-line.
- Touchnote: permette di fare una foto con il telefono e convertirla in una cartolina, scrivere il testo, aggiungere l’indirizzo e inviarla. Tutto in modo automatico, usando solamente il telefono. Funziona in qualsiasi posto nel mondo.
- Google Fotos: Uno dei peggiori incubi di qualsiasi viaggiatore è che la macchina fotografica o il telefono si rompano e, di conseguenza, perdere tutti i ricordi del viaggio. Google Fotos salva automaticamente tutti i dati nel cloud, in maniera che tutte le immagini e video realizzati con lo smartphone vengano copiati nella “biblioteca” virtuale privata e possono essere recuperati accedendo da qualsiasi dispositivo alla propria area personale.
- Showroomprive: L’applicazione di Showroomprive.it, disponibile per iOs, Android e Windows, permette di selezionare e ricevere i vestiti di cui si ha bisogno, nel caso in cui si sia rimasti senza valigia, in uno degli hotel partner in meno di 72 ore, scontati al 70% in modo da potersi vestire durante le vacanze con abiti alla moda e a un prezzo attraente. E se si viaggia con i più piccoli ci sono articoli anche per i bambini.
- CamDictionary: App per tradurre testi in tempo reale attraverso la fotocamera del telefono. Basta puntare la camera sul testo da tradurre, impostare la lingua, e si riesce persino a leggere un menù.
- WorldMate: È l’assistente personale specializzato in viaggi in formato App. Questo strumento organizza automaticamente i viaggi, invia gli aggiornamenti sui voli, organizza l’itinerario (che si può condividere con altre persone, di modo che possano sapere la tua posizione in tempo reale), indica la temperatura prevista in ogni luogo, include il convertitore di valuta e l’orologio internazionale, permette di ricontrollare le informazioni dei viaggi precedenti, mostra sulla cartina tutti i punti chiave del viaggio (ristoranti, hotel, ecc.) e permette di prenotare diversi servizi come trasporti e hotel.
- AirBnB: È tra le applicazioni più utilizzate per cercare un posto dove dormire in alternativa all'hotel, passando le vacanze in un appartamento di un privato e vedendo l’alloggio prima, grazie alla galleria fotografica. Inoltre, è possibile contattare il proprietario attraverso la chat, per chiarire i dubbi o avere più informazioni sulla zona. Il pagamento rimane depositato sull’app fino a che non si è concluso il soggiorno.