logo HN

Martedì, 25 Agosto 2015 14:43

I dati di Expo Milano 2015 secondo l'indagine di Federalberghi

Vota questo articolo
(0 Voti)
I dati di Expo Milano 2015 secondo l'indagine di Federalberghi

Expo Milano 2015: Secondo l'indagine di Federalberghi, più di un italiano su quattro lo avrà visitato entro il 31 ottobre per un totale di quasi 16 milioni di connazionali. Non sono però arrivati i grandi flussi dall'estero. 

Sabato 31 ottobre, giorno di chiusura dell’Expo di Milano, saranno stati circa 16 milioni gli italiani, tra maggiorenni e minorenni, ad averla visitata secondo i risultati dell'indagine realizzata da Federalberghi ed effettuata dal 22 al 29 luglio attraverso interviste telefoniche a un campione di 1.201 italiani maggiorenni rappresentativo degli oltre 60 milioni di connazionali maggiorenni e minorenni.

Un dato sicuramente lusinghiero -commenta il Presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca- che ha contribuito, nel semestre interessato dalla manifestazione, a rimettere in moto l’economia turistica dell’intero Paese". 

L’indagine non ha conteggiato i clienti provenienti da destinazioni estere, gli italiani che hanno acquistato biglietti serali e/o biglietti per più giorni di visita ma, purtroppo, -evidenzia il Presidente degli albergatori italiani- "dai nostri terminali in Lombardia e nelle Regioni limitrofe non risultano essere approdati nel Bel Paese quei flussi dall’estero che invece sulla carta erano stati ipotizzati”. Un’Expo quindi di successo per il mercato interno, ma non sufficientemente forte oltreconfine.

Dal 1° maggio al 31 agosto sono stati quasi 9 milioni, tra maggiorenni e minorenni, gli italiani che hanno varcato i cancelli e di essi quasi il 10% ha dichiarato che ha intenzione di tornarvi.

Dal 1° settembre al 31 ottobre saranno invece circa 7 milioni, sempre tra maggiorenni e minorenni, a visitare i padiglioni della manifestazione, distribuiti in: 2,2 milioni a settembre e 3,5 milioni ad ottobre (un altro 1,2 milioni è ancora indeciso su quando andare), ai quali andranno comunque aggiunti circa 640 mila di ‘ri-visitatori’.

Inoltre sempre per quanto riguarda i visitatori dell’ultimo trimestre, oltre 3 milioni effettueranno una visita giornaliera, mentre quasi 3,5 milioni pernotteranno almeno una notte, dormendo nel 40% dei casi in casa di parenti o amici, nel 31% in albergo ed il 28% in un B&B.

Questi risultati -conclude Bocca- ci insegnano una cosa: i grandi eventi creano grandi numeri, ma di sicuro non abbiamo adeguatamente promosso con campagne pubblicitarie e la creazione di pacchetti ad hoc un’occasione unica per valorizzare col veicolo dell’Expo l’immagine turistica complessiva del Bel Paese”.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani