logo HN

Mercoledì, 26 Agosto 2015 09:02

Russkiy Kliuch porta gli hotel italiani in Kazakistan, area in controtendenza nell'ex unione sovietica

Vota questo articolo
(0 Voti)
Russkiy Kliuch porta gli hotel italiani in Kazakistan, area in controtendenza nell'ex unione sovietica

Pur in un momento storico particolare per l'ex unione sovietica emergono opportunità piuttosto importanti per il mercato turistico italiano da alcune zone tra cui spicca il Kazakistan dove, dal 21 al 25 settembre, la società di rating Russkiy Kliuch, in occasione di un nuovo sales trip nell'area, svolgerà, per gli hotel italiani che parteciperanno all'iniziativa, un'attività di vendita, door to door, verso 20 tra i maggiori Tour Operator  e Agenzie Viaggi del Paese.

"La società", commenta l'AD Alessandro Casula, "già nel 2015, ha toccato Georgia, Armenia, Azerbaijan pur non tralasciando completamente il principale mercato russo con una puntata a San Pietroburgo. Abbiamo chiuso un primo grande semestre 2015, con tutta una serie di attività che hanno ulteriormente diffuso Russkiy Kliuch e gli hotel certificati, anche nelle aree più periferiche dell'Ex Unione Sovietica: 4 sales trip, oltre 100 agenzie e tour operator visitati tra Georgia, Armenia e Azerbaijan; 2 fam trip con 26 agenzie e tour operator da Georgia, Armenia e Russia che hanno visitato l'Italia; 2 presentazioni con 40 agenzie e tour operator. Questi risultati assolutamente positivi arrivano a seguito di un momento particolare dovuto a un tentativo fallito di minare la società che le ha invece dato un forte impulso dimostrandone la serietà e la solidità e irrobustendola ulteriormente. E questi viaggi ne sono una prova".

La prossima tappa per Russkiy Kliuch sarà il Kazakistan, il paese con il “reddito pro-capite” di risorse minerarie più elevato al mondo che rappresentano il 60% di tutta l'ex Unione Sovietica. Tali risorse portano a un elevato reddito procapite di oltre 16000 $, superando anche la Russia e paesi UE come la Bulgaria e la Romania. Il Kazakistan possiede inoltre il 20% dei campi coltivati di tutta l'ex Unione Sovietica, risorsa particolarmente preziosa con il blocco delle importazioni da EU e USA che incrementano quelle dal Kazakistan. Insieme a Russia e Bielorussia è parte dell'Unione Economica Doganale, di recente trasformatasi in Unione Economica Euroasiatica.

Il Kazakistan, con una economia più florida, solida e matura rispetto a tutti gli altri paesi dell'area e con un tasso di crescita tra i più dinamici al mondo, ha quindi un potenziale di turismo outgoing di alto livello verso l’Italia, reale ed in costante crescita, soprattutto in termini di spesa turistica, grazie alle esportazioni delle risorse di materie prime.

"Tali potenziali clienti del prodotto turistico nostrano conoscono principalmente le località più esclusive della penisola, quindi richiedono una particolare attività di promozione dell'Italia, che dovrebbe essere fatta capillarmente, e andare di pari passo allo sviluppo della classe media kozaka. Sarebbe opportuno attivare in tempi brevi un’azione di promozione unitaria del sistema turistico dell'Italia e dell'immagine del bel paese, che darebbe grande supporto alla commercializzazione del prodotto turistico italiano. Questo andrebbe realizzato soprattutto nelle due principali città, Almaty, e nella capitale Astana, cosi da intercettare una parte dei flussi che oggi viaggiano verso altre destinazioni mettendo l'Italia in forte concorrenza con altri Paesi. "

L'attività di Russkiy Kliuch in Kazakistan sarà svolta ad Almaty, dal 21 al 25 settembre. Per gli hotel italiani che volessero cogliere quest'opportunità sono disponibili gli ultimi posti per prenotare le vendite door to door verso 20 tra i maggiori Tour Operator e Agenzie del paese, 4 al giorno per 5 giorni. 

Per adesioni e/o informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure 0703511414.

Ma il programma non si ferma qui. Dopo Almaty, sarà la volta di Mosca (19-23 Ottobre ) e Kiev (16-20 Novembre). Nel primo semestre 2016,  seguiranno Tbilisi (1- 5 Marzo), Yerevan (7-11 Marzo), Baku (14-18 Marzo), San Pietroburgo (16-20 Maggio).

Potrebbe interessarti anche:

La Juventus all'Hotel Duquesa de Cardona per i quarti di finale della Champions League
Rilancio del Turismo: l'esempio virtuoso del Ticino
Str: risultati e pipeline dell'Europa alberghiera a Gennaio, focus Italia, Francia e Portogallo
STR: gli hotel di Parigi continuano a combattere contro gli effetti del terrorismo

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani