logo HN

Lunedì, 14 Settembre 2015 21:33

HomeAway a caccia di appartamenti in affitto nella Capitale

Vota questo articolo
(0 Voti)
HomeAway a caccia di appartamenti in affitto nella Capitale

HomeAway, il leader mondiale nel mercato online degli affitti di case vacanze, parte con una nuova e aggressiva campagna promozionale e di acquisizione, che si rivolge a tutti i proprietari di appartamenti e ville nella capitale interessati ad affittarle ad uso turistico sul portale. 

Il claim della campagna che invaderà le strade della capitale a partire da domani, è “Home Suite Home” e gioca con il termine “suite” perché ogni casa, con le giuste accortezze, può diventare una vera e propria suite in grado di attrarre turisti da ogni parte del mondo.

Prati, Trastevere, Testaccio, San Lorenzo, San Giovanni e tutto il centro storico, sono solo alcuni dei quartieri dove HomeAway busserà alle porte e ai cancelli delle abitazioni private con un iniziativa inedita.

Dal 21 al 26 settembre, invece, la promozione si sposterà a bordo delle Ape Car HomeAway, che attraverseranno i quartieri più turistici della capitale e i passanti avranno modo di iscriversi live al portale nella sezione dedicata  e vincere buoni acquisto Amazon fino a un valore di 400 Euro invitando gli amici a pubblicare un annuncio su HomeAway.it. La campagna, infine, culminerà il 14 ottobre con una serata – evento sempre nella capitale.

La scelta di Roma non è casuale ed è per HomeAway un punto di partenza ideale per lavorare a un incremento dell'inventario nelle città, per il quale ha un sales team dedicato. "Sui nostri siti a livello globale la domanda turistica per un soggiorno nelle capitali è dalle 3 alle 5 volte superiore rispetto alle altre destinazioni – afferma Luca Puccioni, Sales Director Italia – e Roma, con il suo inestimabile patrimonio storico - culturale, è una meta turistica che non conosce rivali né stagioni; tanto che nell’ultimo anno solo sui siti italiani le richieste di prenotazione per alloggiare nella città eterna sono aumentate del +106% con una crescita del +99% di quelle pervenute solo dagli americani. Inoltre – aggiunge Puccioni - in occasione dell’imminente Giubileo, la richiesta sta diventando sempre più imponente ed è quindi importante per noi essere in grado di soddisfare al meglio i viaggiatori. Oggi affittare la propria casa garantisce un guadagno utile per pagarne agevolmente le spese, le tasse e/o dell’eventuale mutuo oppure i lavori di ristrutturazione e garantirsi un reddito supplementare – sottolinea il manager – e grazie a HomeAway e alla sua offerta sempre più completa e su misura, siamo in grado di garantire una vetrina internazionale in grado di attrarre turisti da tutto il mondo”.

La campagna, realizzata in collaborazione con LookAround, sarà declinata anche sui profili social del gruppo con l’hashtag #homesuitehome e avrà una pagina dedicata sul sito.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani