logo HN

Venerdì, 18 Settembre 2015 11:22

Anche per Wimdu Milano si conferma la destinazione top del 2015

Vota questo articolo
(0 Voti)
Milano, destinazione top 2015 per Wimdu Milano, destinazione top 2015 per Wimdu

Anno d'oro per Milano, anche secondo i dati di Wimdu, piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati, che registra nel 2015 un +206% delle prenotazioni nella città di Expo, che supera Venezia e Firenze nelle scelte di viaggio di italiani ed europei.

Parla milanese il 2015 di Wimdu - il più grande portale di appartamenti vacanze in Europa, di cui circa 2.000 nel capoluogo lombardo. Da gennaio a metà settembre 2015 le prenotazioni online per soggiorni nella capitale della moda italiana hanno registrato una crescita percentuale media del 206% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Complice l’effetto Expo che ha attratto curiosi e turisti non solo italiani ma anche stranieri, Milano è sempre più oggetto del desiderio di quanti, tra short week-end e soggiorni più lunghi si sono immersi nelle atmosfere e nelle luci di una città che è diventata il “Place to Be 2015” non solo per Expo, ma anche per le sue anteprime teatrali e l’inaugurazione di nuovi musei, per i ristoranti stellati e i cafè di design, per i concept store e le boutique degli stilisti più acclamati.

Nel solo mese di aprile 2015, in pieno Salone del Mobile, le prenotazioni mensili di Wimdu su Milano sono schizzate al +352%; dopo una leggerissima flessione a maggio (+327%), anche giugno ha registrato una crescita a 3 cifre (+235%). A luglio (+200%) e agosto (+235%), l’allure di Milano e il richiamo di Expo hanno continuato a riscuotere successi pur dovendo cedere il passo all’appealing di mete più “estive”, sino a recuperare terreno nel mese di settembre con un +468% solo nelle prime due settimane, complici in questo caso appuntamenti internazionali tra cui la Fashion Week.

Un altro dato che testimonia il fascino crescente di Milano emerge dal confronto 2014-2015 delle destinazioni più gettonate su Wimdu. Se, infatti, nello scorso anno Milano occupava il 4° posto prima del Lago di Garda (5°) ma dopo Venezia (3°), Firenze (2°) e Roma (1°), oggi la Città Eterna riconferma il suo indiscusso primato ma a Milano va l’onore di aver raggiunto il 2° posto, scalzando così storiche destinazioni come Venezia e Firenze che si aggiudicano finora rispettivamente il 3° e il 4° posto, mentre il Lago di Garda rimane al quinto posto. Le prenotazioni sono arrivate soprattutto dall’Italia, seguita a ruota da Germania, Francia, Spagna e Olanda.

Guardando invece il lato economico, la spesa media degli ospiti che hanno soggiornato a Milano con Wimdu – sempre da gennaio a settembre 2015 - si è aggirata intorno ai 37,50 euro a testa per notte, riconfermando le condizioni vantaggiose offerte dalla piattaforma tedesca adatte a ogni tipologia di viaggiatore.

Sul fronte qualità-prezzo, il voto medio dato dagli utenti agli appartamenti milanesi è pari a 8,5 su 10 ed evidenzia un alto livello di soddisfazione dei consumatori e una elevata qualità degli alloggi disponibili sul portale.

Wimdu è la più grande piattaforma europea per la ricerca di appartamenti privati in città, con oltre 300.000 soluzioni abitative in più di 150 Paesi in tutto il mondo, e oltre 250 dipendenti dislocati tra le sedi dell’headquarter di Berlino e la città di Lisbona. Attualmente la piattaforma conta più di 1,2 milioni di utenti registrati.

Potrebbe interessarti anche:

Ddl Santanchè, Federalberghi: sulle locazioni turistiche c'è ancora molto da lavorare
Home Services: prospettive del comparto e scenari futuri
Affitti brevi, tavolo con i Sindaci in vista della proposta di legge
Affitti Brevi a Roma: l'offerta contratta dalla pandemia, domanda in salita

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani