logo HN

Venerdì, 18 Settembre 2015 19:08

trivago, Estate 2015: mare italiano protagonista e tariffe hotel in crescita del 15%

Vota questo articolo
(0 Voti)
trivago, Estate 2015: mare italiano protagonista e tariffe hotel in crescita del 15%

Mare tricolore protagonista delle vacanze dei turisti italiani, ma anche europei, prezzi hotel in crescita del 15% rispetto al 2014, Milano per la prima volta in una classifica estiva mentre Venezia scivola fuori dalle top 15 città più ricercate. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio trivago dei dati dell’estate 2015 con tante conferme e novità. 

Le ricerche hotel su trivago.it hanno mostrato quest’anno una netta prevalenza delle località balneari italiane. “Il clima di incertezza respirato negli ultimi mesi in alcuni Paesi dell’area mediterranea sembra aver influito nelle scelte dei turisti, ma non bisogna dimenticare l’impegno in termini di promozione e accoglienza turistica di alcune regioni italiane, in particolare del sud”, spiega Giulia Eremita, marketing manager di trivago Italia. La classifica delle 15 mete italiane più ricercate per soggiorni tra luglio e agosto snocciola nella sua parte alta una serie di conferme rispetto al 2014, a partire dal podio Rimini-Riccione-Lido di Jesolo. Vari sali e scendi si rilevano dalla settima posizione di Otranto in poi, oltre all’ingresso in classifica di Tropea e Porto Cesareo

Per chi ha optato per una vacanza all’insegna della cultura e dell’arte, la scelta è caduta soprattutto sulle città europee. Barcellona conquista ancora una volta la vetta più alta del podio, seguita da Parigi e Londra.

La novità più interessante - e più attesa - è il balzo al sesto posto di Milano, solitamente “relegata” nel gruppo delle destinazioni meno ricercate per il periodo estivo. Dopo un avvio sottotono, Expo ha dimostrato la sua forza attrattiva che oggi porta la città meneghina ad essere la meta più ricercata dagli italiani tra settembre e ottobre. Venezia, meta classica per i turisti italiani, esce a sorpresa dalla top 15 dell’estate, facendo spazio all’avanzata di Napoli al penultimo posto. 

Le rilevazioni del trivago Hotel Price Index (tHPI) sui prezzi delle strutture ricettive tra luglio e agosto evidenziano una crescita media delle tariffe del 15% rispetto al 2014. Lo scorso anno lo scarto sul 2013 era stato del 3%. Tra le destinazioni italiane più ricercate, è Porto Cesareo a registrare il maggior incremento delle tariffe sul 2014 (28%), seguita da Milano dove l’aumento dei prezzi si attesta in media al 28% contro il 6% dello scorso anno. 

Ampliando l’analisi alle principali piattaforme europee trivago, emerge come l’Italia sia stato tra i Paesi più ricercati per viaggi all’estero. In particolare, lo Stivale domina il podio di Francia, Germania e Regno Unito, davanti alle altre nazioni che si affacciano sul Mediterraneo. La Spagna è il prima destinazione per ricerche all’estero degli italiani, seguita da Grecia - per la quale il l’Italia anche quest’anno è stata primo Paese per incoming - e la più vicina Croazia.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani