La scelta del tema di quest'anno è stata affidata a Federico Crescenzo, nel team di pasticceri del Four Seasons Hotel Milano, guidato dal Pastry Chef Daniele Bonzi che ci ha raccontato qualcosa di più di questa magia per grandi e piccini:
Domanda - Qual è stata l'idea portante nella progettazione della Chocolate Room quest'anno?
Daniele Bonzi - Abbiamo ideato la nuova Chocolate Room con un obiettivo ben preciso, quello di proporre uno spazio diverso e colorato, che potesse piacere sia ai bambini sia ai loro genitori. E considerato il successo sempre crescente della gastronomia, diventata un vero e proprio trend, non potevamo che celebrare uno dei film di animazione Disney più apprezzato di sempre. La collaborazione con Domori, inoltre, brand di riferimento nel mondo del cioccolato gourmet alla costante ricerca dell'eccellenza, ha contribuito a impreziosire questa stanza, rendendola ancora più golosa!"
Daniele Bonzi - Il cioccolato è la materia prima principe della pasticceria e dà la possibilità di giocarci insieme, di trarne divertimento. E' un ingrediente che ci fa stare bene e permette lavorazioni uniche, difficili da sperimentare con altri alimenti.
Domanda - Cosa affascina della stanza di cioccolato grandi e piccini?
Daniele Bonzi - "Ratatouille" è il film della nostra vita! Trasmette quella passione, e mostra quei percorsi, che ogni cuoco come noi deve attraversare per raggiungere il massimo della qualità.
Domanda - C'è un parallelo tra la storia di Ratatouille e la vostra storia nella ristorazione?
Daniele Bonzi - Quando gli ospiti entrano per la prima volta nella Chocolate Room rimangono "a bocca aperta", letteralmente. Per gli adulti è come tornare un pò bambini: è un'esperienza sensoriale molto forte, il profumo è intenso e trasmette quelle sensazioni di pura felicità che ci riportano un pò alla nostra infanzia. Per i più piccoli, invece, è come l'avverarsi di un sogno; è la fantasia del mondo delle fiabe che si trasforma in realtà.