La nuova versione ha un’interfaccia ancora più intuitiva e accessibile, suddivisa in tre aree - Informazioni hotel, Reputazione e Tariffe - che raggruppano una serie di strumenti utili a perseguire un’efficace strategia di Metasearch Marketing.
Gli albergatori raccolgono in un unico profilo informazioni puntuali e aggiornate sulla propria struttura, integrando le descrizioni fornite dagli oltre 250 siti di prenotazione che il motore di ricerca aggrega nella sua piattaforma. Il gestionale permette inoltre di monitorare le performance della struttura su trivago in termini ranking, reputazione e profittabilità.
“Tra gli hotel con il miglior posizionamento nei risultati di ricerca, quelli registrati al gestionale che hanno un profilo completo e curato ricevono in media il 35% delle proprie prenotazioni complessive tramite trivago”, commenta Johannes Thomas, Managing Director e Head of Hotel Relations di trivago. “La ricchezza di contenuto e il grado di dettaglio sui servizi, caratteristiche e i punti di forza della struttura, gioca un ruolo chiave nel processo decisionale del potenziale ospite. Un profilo ottimizzato è in grado di intercettare un elevato interesse da parte degli utenti che si traduce, in una sorta di circolo virtuoso, in un maggior volume di click e di conseguenza in un ulteriore avanzamento nel ranking del motore di ricerca”.