logo HN

Martedì, 29 Settembre 2015 23:51

Les Roches e Glion debuttano al Sia Guest 2015

Vota questo articolo
(0 Voti)
Les Roches e Glion debuttano al Sia Guest 2015

Gli Istituti di alta formazione svizzeri della rete internazionale Laureate Network, che ogni anno formano laureati con un’altissima percentuale di successo professionale, saranno tra i protagonisti dell'edizione 2015 di Sia Guest a Rimini Fiera. Brand Management, Accoglienza e Lusso tra i principali temi trattati.

Glion Institute of Higher Education e Les Roches International School of Hotel Management, due tra le principali realtà di alta formazione del mondo specializzate in Hospitality management, parteciperanno alla 64a edizione di Sia Guest, al padiglione D1, Corsia 1, stand 009, come sponsor dell’area convegni e come testimoni, all’interno di una filiera in continua evoluzione, dell’importanza di un’approfondita ed eccellente formazione professionale dei futuri dirigenti dei settori Hotellerie e Lusso

“Abbiamo scelto di partecipare a questa esposizione perché l’Italia rappresenta un mercato fondamentale a cui ci rivolgiamo – afferma Vana Saade, Responsabile delle ammissioni per Glion e Les Roches per l’Italia -. 
Qui il potenziale economico e di opportunità che il turismo offre al Paese è di grande valore e l’italiano è da sempre propenso a sviluppare realtà nell’ambito dell’Accoglienza.
Un fattore che vogliamo valorizzare, formando figure perfettamente in grado di gestire non solo contesti di grandi dimensioni, ma anche medie e piccole strutture”.

La presenza dei due Istituti -che ogni anno formano laureati con un’altissima percentuale di successo professionale (l’89% degli studenti al termine degli studi riceve almeno 3 proposte lavorative di livello) - si inserisce nel parterre di Rimini dove i principali player del mercato da tutto il mondo si riuniscono per tracciare e interpretare le nuove tendenze e lo stato dell’arte delle ultime innovazioni tecnologiche.

Questi e altri argomenti, saranno il focus sui cui ruoteranno i panel proposti da alcuni tra i principali docenti di Les Roches e Glion. Temi su cui vale la pena riflettere, dall’attualità di settore fino al futuro di alcuni segmenti. I professori interverranno dall’8 al 9 ottobre sul tema del brand management e proporranno una riflessione sull’evoluzione che il concetto di Accoglienza subirà grazie al costante sviluppo dell’intelligenza artificiale. Inoltre, un ulteriore approfondimento verterà sui nuovi trend che coinvolgono l’industria del lusso con Paul Chappel, Head of Academinc Product Innovation and Initiatives for Glion Institute of Higher Education che promuove l’importanza di un recruitment molto mirato ed approfondito come punto di partenza per un’evoluzione certa del settore del lusso. 

Potrebbe interessarti anche:

Mercato immobiliare lusso: affitti stellari per le ville a Portofino e Santa Margherita Ligure
Riapre il San Domenico Palace di Taormina con la nuova gestione Four Seasons
Turismo e Formazione: in uscita dal 5 novembre la prima collana dedicata al comparto extralberghiero italiano
A Four Seasons la gestione del San Domenico Palace di Taormina

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani