Secondo i dati dell’Osservatorio trivago, negli ultimi cinque mesi, la piattaforma italiana ha registrato per Milano richieste in costante aumento rispetto allo stesso periodo del 2014. Se a maggio e giugno erano raddoppiate, nei mesi centrali dell’estate le ricerche sono triplicate per arrivare a settembre con un volume 6 volte maggiore dello scorso anno. Anche il confronto con i mesi precedenti fa emergere l’ottima performance di settembre, mese nel quale il capoluogo lombardo ha raccolto il 12% di tutte le ricerche hotel effettuate dagli italiani contro la media dell’8% tra maggio e giugno.
L’avvio di Expo è coinciso con un’impennata dei prezzi hotel: i dati del trivago Hotel Price Index (tHPI) hanno evidenziato per maggio un incremento anno su anno del 52%. A partire da giugno lo scarto è cominciato gradualmente a diminuire, passando da una crescita del 40% a quella del 32% di luglio, fino ad attestarsi tra il 22% e il 23% di agosto e settembre.
“L’andamento dei prezzi mette in evidenzia la generale attesa di un vero e proprio boom di Expo sin dalle prime battute, mentre l’evento è veramente decollato a qualche mese di distanza dall’inaugurazione”, commenta Giulia Eremita, marketing manager di trivago Italia. “In ogni caso, che l’incremento delle tariffe hotel a maggio fosse anomalo è confermato dai dati degli ultimi mesi, dove si è raggiunta una crescita rispetto allo scorso anno più equilibrata”.