logo HN

Venerdì, 02 Ottobre 2015 15:17

Il profilo del turista Expo 2015 secondo i dati di Kayak

Vota questo articolo
(0 Voti)
Il profilo del turista Expo 2015 secondo i dati di Kayak

I dati del portale di viaggi KAYAK.IT mostrano un 83% di crescita per le ricerche di hotel a Milano nei primi 5 mesi di Expo 2015 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La maggior parte dei visitatori provengono da America, Germania, Spagna, Francia, Italia. La settimana migliore rimasta per scoprire i padiglioni della Fiera Internazionale è l’ultima di ottobre, grazie a voli più economici dall’Europa.

A circa un mese dalla sua conclusione, Expo 2015 continua a registrare dati di affluenza da record: entro la fine di settembre si stima che saranno 16 milioni le persone provenienti da tutto il mondo ad aver visitato l’Esposizione Universale di Milano. Il motore di ricerca KAYAK.it ha analizzato i propri dati per fare il punto sull’effettivo interesse generato dall’evento in termini di flussi turistici nella città meneghina. Le analisi si basano sulle  ricerche di voli e di hotel per Milano realizzate su KAYAK.it per il periodo maggio-ottobre 2015.

Comparando le ricerche relative ai voli con destinazione Milano per il periodo EXPO con quelle dell’anno scorso, si evince una crescita del 55%, mentre quelle relative agli hotel sono aumentate ben dell’83%. Inoltre, è emerso che molti viaggiatori hanno scelto di raggiungere EXPO in auto, registrando un aumento del 64% delle ricerche di noleggio auto, rispetto al 2014.

Dai dati relativi alle ricerche di voli sui siti KAYAK in tutto il mondo, è stato possibile stilare la classifica dei 5 paesi che in questi mesi hanno mostrato maggiore interesse verso il capoluogo lombardo: primi indiscussi i viaggiatori che hanno attraversato l’Atlantico dagli Stati Uniti, seguiti dalla Germania, dall’Italia e dalla Spagna e, infine, chiude la top 5 la Francia. Per raggiungere l’Esposizione Universale i viaggiatori europei hanno speso mediamente dai 117€ ai 131€, mentre quelli americani, per la loro lunga tratta, circa 929 €.

Lo studio approfondito delle ricerche e delle prenotazioni effettuate su KAYAK.it ha inoltre consentito di delineare un identikit dei visitatori di EXPO e di rivelare le loro preferenze di viaggio. 

Il visitatore tipo dell’Esposizione Universale ha soggiornato a Milano mediamente per 2 giorni e le strutture favorite sono state hotel a 4 stelle (56%), con una spesa di circa 138 € a notte. L’aeroporto più gettonato è stato sicuramente quello di Milano Malpensa (50%): Linate e Orio al Serio sono stati scelti entrambi dal 25% dei turisti.

Gli alberghi più ricercati dai turisti di EXPO sul portale KAYAK.IT sono stati il Best Western Hotel Galles, il Worldhotel Cristoforo Colombo, l’Hilton Garden Inn Milan di Malpensa, l'Hotel Principe di Savoia e lo Starhotel Rosa Grand Milan.

L’ultima settimana di ottobre, in termini di spesa media dei voli, risulta essere quella più conveniente per arrivare a Milano da tutte le destinazioni europee, con una spesa media di circa 93 €.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani