logo HN

Lunedì, 05 Ottobre 2015 18:02

Opportunità di investimento a Grado

Vota questo articolo
(0 Voti)
Opportunità di investimento a Grado

La Sacca Srl, proprietaria di un terreno edificabile sull’isola di Grado (Gorizia), è alla ricerca di potenziali imprenditori o fondi di investimento interessati alla realizzazione di un complesso turistico-residenziale con progetto già approvato e in linea con i dettami del piano regolatore locale.

Sito dell’intervento:

L’isola di Grado, tra laguna e mare lungo la costa del Friuli-Venezia Giulia, nota come “l’Isola del sole” per le sue spiagge esposte a sud e per il microclima favorevole.

Grado è rinomata per:

* La spiaggia sabbiosa adatta a famiglie con bambini

* Le cure termali che sfruttano le proprietà dell’acqua marina e della sabbia

* La bellezza della sua laguna, con i tipici casoni dei pescatori

* Il centro storico e la vicinanza ad Aquileia, sito Unesco, che ne fanno anche un luogo di interesse storico-culturale

* L’apprezzata tradizione enogastronomica

* L’esclusivo campo da golf in ambiente lagunare

* L’ottima rete di piste ciclabili, percorribili fino all’Austria

* La costa ideale per la pratica del kitesurfing

* la riserva naturale della foce dell’Isonzo, paradiso dei birdwatcher

* i numerosi marina per il turismo diportistico

Ben collegata tramite autostrada e l’aeroporto di Trieste/Ronchi dei Legionari, la città di Grado è conosciuta e storicamente frequentata soprattutto da austriaci e tedeschi.

Il progetto:

*Il progetto permetterà di realizzare un resort residenziale-turistico all’avanguardia e in linea con le necessità del mercato, in grado di operare 12 mesi all’anno.

*Il piano darà spazio alla realizzazione di due alberghi a 4 e a 5 stelle per un totale di 190 camere, un residence con 100 suite e 390 appartamenti di vario taglio e tipologia, a uso sia turistico che residenziale.

*A servizio del complesso sono previsti due ristoranti, una spa con palestra e piscina coperta e scoperta, negozi, sale congressi e impianti sportivi.

*A fronte di un costo del terreno con progetto approvato di 20 milioni di euro, si stima un investimento complessivo di 120 milioni di euro.

*Col suo campo da golf, le nuove terme in via di realizzazione e i numerosi marina, Grado è già pronta per rivolgersi a un turismo di fascia alta. Il nostro progetto mira a colmare l’attuale mancanza di un’offerta alberghiera e residenziale di lusso.

*Grado è un piccolo gioiello di dimensioni ridotte, ed ecco il motivo dell’unicità di questa iniziativa: si tratta dell’ultima area di territorio disponibile all’edificazione sull’isola.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Potrebbe interessarti anche:

Hospitality: 2 nuove gestioni in Toscana per il Gruppo So.Ges
Women in Real Estate, 16 febbraio 2023, Milano
Due nuovi W Hotels in Italia a Milano e Napoli
Hotel development: Hilton chiude un 2021 da record

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani