logo HN

Martedì, 06 Ottobre 2015 15:51

Nuovi investitori ad Andermatt: si parte con il secondo hotel e i residence

Vota questo articolo
(0 Voti)
Nuovi investitori ad Andermatt: si parte con il secondo hotel e i residence

Ad Andermatt è stata posata la prima pietra del secondo hotel del resort turistico. La cerimonia segna l’inizio di un nuovo progetto edilizio che include un hotel, l’ala residenziale annessa e la piscina pubblica coperta, tutti realizzati contemporaneamente. Per la prima volta un importante partner e co-investitore, il gruppo belga Besix, parteciperà all’operazione in corso ad Andermatt al fianco di Andermatt Swiss Alps AG.

Samih Sawiris, presidente di Andermatt Swiss Alps AG, ha sottolineato di essere lieto di guidare tale cerimonia avendo per la prima volta un partner al suo fianco, Johan Beerlandt, CEO del gruppo belga Besix con cui hanno costituito la società "Hotel 4B Development AG".

Attualmente, ad Andermatt è in corso di sviluppo il Resort Andermatt Swiss Alps, un progetto unico nel suo genere in Europa. Nella sua configurazione definitiva, esso comprende sei alberghi da 4 e 5 stelle, circa 500 appartamenti in 42 edifici, 25 chalet, sale conferenza, nonché una piscina coperta ed un campo da golf da 18 buche. Inoltre, le stazioni sciistiche di Andermatt e Sedrun sono state unite a formare un eccezionale comprensorio: la SkiArena Andermatt-Sedrun.

Il secondo hotel sarà costruito nei prossimi due anni sull’area edificabile che si trova al margine del villaggio turistico. L’hotel a quattro stelle con 180 camere include due ristoranti, dei bar e un centro congressi/eventi e in un’ala separata dell’edificio circa 100 appartamenti, chiamati "Gotthard Residences". C’è una vasta gamma di appartamenti in offerta: dai monolocali di 44.5 metri quadri agli appartamenti di 133 metri quadri con 3 camere da letto. Abbinando l’appartamento di vacanza tradizionale ai servizi alberghieri e ad una grande area per lo sport e il benessere, i residences completano le precedenti offerte proposte ad Andermatt. L’hotel è collegato direttamente all’ala residenziale, quindi i proprietari possono usufruire dell’intera infrastruttura alberghiera e di tutti i relativi servizi senza lasciare l’edificio. All’interno dell’hotel si trova anche una area pubblica di fitness e benessere con sala per la sauna/bagno turco, sale per le terapie e una piscina coperta di 25 metri. Tutte e tre le parti del nuovo complesso saranno costruite in contemporanea e il completamento dei lavori è previsto per il 2018.

Secondo quanto previsto dal progetto dal punto di vista architettonico, l’ala residenziale poggia su un massiccio basamento in pietra e l’hotel su una base di elementi di cemento. Da questi basamenti si innalzano le facciate, caratterizzate da diversi tipi di rivestimenti in legno ed elegantemente coronate da tetti a sbalzo. La costruzione dell’intero progetto sta rispettando gli standard Minergie. Particolare attenzione è stata prestata all’uso di materiali locali come la pietra e il legno per le facciate e i tetti. Alcune parti delle facciate includeranno degli elementi in legno prefabbricati, che permettono di sfruttare al meglio la breve stagione in cui si può costruire ad Andermatt.

Una particolare caratteristica di questo progetto di costruzione è che non richiede nessuno scavo, niente buchi per le fondamenta. Al contrario, il suolo portante è stato preparato negli ultimi mesi con pali lunghi 27 metri. In tutto sono stati infissi 751 pali di questo genere in un’area di 9700 metri quadri. Cosi la lastra di cemento di base può essere collocata direttamente sul suolo e sulla palificazione, lavoro che sarà completato alla fine di quest’anno, tempo permettendo.

Il nuovo hotel riempie un vuoto di mercato molto sentito attualmente ad Andermatt, perché ci sono numerosi hotel da 1 a tre stelle, un hotel di lusso a cinque stelle, ma nessun hotel a quattro stelle. Con il suo numero di posti letto relativamente alto, avrà un ruolo molto importante ad Andermatt per la riuscita della stagione invernale del comprensorio sciistico, il cui completamento è previsto in contemporanea all’hotel. I residences con servizio alberghiero, il cui prezzo partirà da CHF 450,000, sono molto richiesti al momento, motivo per cui un certo numero di unità immobiliari sono già state vendute o prenotate.

Potrebbe interessarti anche:

New opening: Borghese Contemporary Hotel Roma
Hospitality: 2 nuove gestioni in Toscana per il Gruppo So.Ges
Women in Real Estate, 16 febbraio 2023, Milano
Due nuovi W Hotels in Italia a Milano e Napoli

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani