Fondato a Palma de Mallorca 60 anni fa, il gruppo alberghiero Meliá Hotels International racchiude oggi nella sua offerta oltre 370 hotel in 40 paesi e ha come grande nuovo obiettivo l'espansione nell’area Asia-Pacifico.
Negli ultimi due anni il Gruppo ha qui raddoppiato il numero dei suoi hotel, con un progetto che prevede ancora l'apertura di 15 hotel in Cina entro il 2017. L'impegno di Meliá verso quest'area si basa sull'enorme potenziale di crescita del paese e i sugli stessi valori in termini di servizio e ospitalità. Nel 2014, oltre 100 milioni di turisti cinesi hanno viaggiato all'estero e si prevede che questo numero raddoppi entro il 2020. Le spese che hanno sostenuto durante i viaggi sono state le più alte rispetto a viaggiatori di altri paesi, superando i turisti statunitensi che occupano la seconda posizione.
Per questo motivo Meliá si sta focalizzando sulla presenza e sulla diffusione del marchio nella regione, suscitando un interesse internazionale crescente da parte dei viaggiatori cinesi all'estero.
Il Gruppo spagnolo sta, inoltre, organizzando un programma cinese di benvenuto, il PengYou by Meliá, che prevede l’apprendimento del mandarino per lo staff dell'hotel, l’accettazione di carte con circuito China Union Pay, canali tv cinesi, prima colazione cinese, informazioni tradotte, bollitori per il tè, pantofole, Wi-Fi gratuito e noodles nel minibar. Lo staff dell'hotel seguirà un corso di formazione seguendo un programma appositamente creato, che tradotto significa "amico" e che insegnerà loro le aspettative dei viaggiatori cinesi e come soddisfare al meglio le loro necessità.
Inoltre, l'altro grande obiettivo di Meliá è quello di ottenere la certificazione di servizio di qualità per il turismo cinese all'estero - la QSC: l’unica attestazione riconosciuta dal governo cinese e raccomandata dall’Ufficio del Turismo spagnolo. Il programma sarà sviluppato in due fasi:
1. Oltre ad essere in via d'attuazione negli hotel dell’area Asia Pacifico, la fase pilota del programma è già stata attivata con successo in tre strutture alberghiere: Meliá Madrid Princesa, Meliá Barcelona Sarria e Meliá Nassau Beach.
2. Il programma verrà attuato in 80 hotel nel mondo con mercati di importanza cruciale, con un'attenzione particolare all’Europa; precisamente Spagna, Italia, Francia, Germania e Regno Unito entro il 2016. Lo scopo del programma sarà ampio per soddisfare l’espansione del gruppo a livello internazionale.
Per integrare questo programma, Meliá metterà a frutto le iniziative progettate per attirare sempre più viaggiatori cinesi verso l'Europa. Attualmente, paesi come la Nuova Zelanda, l'Australia e altre zone dell'Asia Pacifico, stanno registrando il più alto numero di turisti provenienti dalla Cina. Meliá intende spostare questa tendenza estendendo il proprio programma specifico per la Cina in Europa, applicando una strategia di mercato volta a comunicare il meglio che l'Europa possa offrire.
I numerosi sforzi hanno permesso al gruppo di ottenere dei riconoscimenti; recentemente sono stati consegnati due premi da Ctrip e Qunar, una piattaforma online leader nel settore dei viaggi in Cina. In futuro, si auspica che questi sforzi permettano a Meliá Hotels International di ottenere ulteriori riconoscimenti dall'Amministrazione nazionale del turismo della Repubblica Popolare Cinese, che è volta a informare i viaggiatori cinesi quali hotel sono maggiormente preparati ad accoglierli. Il gruppo intende ottenere un'ulteriore certificazione 'Hua Tag', di proprietà di Ctrip, affinché i propri punti di forza vengano comunicati direttamente al cliente cinese durante la fase iniziale in cui si sceglie dove soggiornare.