logo HN

Giovedì, 22 Ottobre 2015 12:24

Airbnb: un'assicurazione per la responsabilità civile ora anche in Italia

Vota questo articolo
(0 Voti)
Airbnb: un'assicurazione per la responsabilità civile ora anche in Italia

Il programma di Protezione Assicurativa Host di Airbnb è ora disponibile in 16 paesi in tutto il mondo, tra cui anche l’Italia. Introdotta per la prima volta lo scorso gennaio negli Stati Uniti, la Protezione Assicurativa Host offrirà un programma assicurativo per la responsabilità civile che garantisce, in tutti i Paesi in cui il programma è operativo, una copertura fino a 1 milione di dollari agli host, in caso un ospite rimanga vittima di un incidente nell’alloggio di un host o nella zona circostante a esso. La Protezione assicurativa Host può inoltre proteggere un host nel caso in cui un ospite provochi dei danni alla zona circostante l’alloggio, ad esempio se una perdita d’acqua nello stesso dovesse causare dei danni nell’appartamento vicino.

La Protezione Assicurativa Host è uno dei progetti che Airbnb sta mettendo in pratica per proteggere i suoi host e la community: la Garanzia Host fino a 1 milione di dollari rimborsa in caso di danni materiali alla casa, mentre il nuovo programma di sicurezza domestica aiuta gli host di tutto il mondo a rendere le loro abitazioni più sicure con rivelatori di fumo e monossido di carbonio. Inoltre, Airbnb ha stabilito delle linee guida per aiutare gli host a essere dei bravi vicini e per ospitare responsabilmente, e infine è stata istituita una linea telefonica diretta per i vicini degli host che hanno domande o dubbi riguardanti Airbnb.

Sono oltre 60 milioni gli ospiti che hanno hanno vissuto delle esperienze di viaggio con Airbnb che tra i suoi Programmi di Affidabilità e Sicurezza, nel gennaio 2015, ha presentato la Protezione Assicurativa Host, un programma assicurativo per la responsabilità civile che fornisce una copertura fino a 1 milione di dollari agli host negli Stati Uniti e che ora è disponibile anche in Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, India, Irlanda, Italia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Singapore, Spagna e Stati Uniti.

La copertura va quindi a quasi 1 milione di host in tutto il mondo ed è stata anche modificata da secondaria a primaria, ovvero è attualmente a disposizione di tutti gli host idonei, indipendentemente da altre coperture assicurative che potrebbero aver stipulato.

La Protezione Assicurativa Host è una collaborazione innovativa tra il settore assicurativo e Airbnb, e la copertura stabilita dal programma è fornita in cooperazione con un partner della Lloyd’s di Londra, uno dei più importanti gruppi assicurativi al mondo.

Ecco come funziona: se un ospite è vittima di un incidente nell’alloggio di un host o nella zona circostante a esso, il programma Protezione Assicurativa Host fornisce una copertura per gli host di Airbnb e, in alcuni casi, anche per i loro eventuali padroni di casa. Questo programma può inoltre proteggere un host nel caso in cui un ospite provochi dei danni alla zona circostante l’alloggio, ad esempio se una perdita d’acqua nello stesso dovesse causare dei danni nell’appartamento vicino. La copertura arriva fino a 1 milione di dollari in tutti i Paesi in cui il programma è operativo.

Potrebbe interessarti anche:

Airbnb, Estate 2023: prenotazioni in anticipo, caccia all’offerta e smart working
Home Services: prospettive del comparto e scenari futuri
Borghi italiani: con Airbnb +23% sull'indotto locale
Affitti brevi: mercato in forte espansione in Italia e in Europa (dati AIRDNA, febbraio 2023)

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani