logo HN

Lunedì, 02 Novembre 2015 10:57

Expo2015: a ottobre boom di ricerche per Milano su trivago.it

Vota questo articolo
(0 Voti)
Expo2015: a ottobre boom di ricerche per Milano su trivago.it

Nel mese di chiusura di Expo2015, Milano risulta la destinazione ricercata per un italiano su cinque e pesa per il 18% su tutte le ricerche sul trivago.it. I prezzi medi sono hotel in crescita del 56% rispetto allo stesso mese del 2014.

I volumi di ricerche su trivago.it per l'ultimo mese di Expo 2015 vedono dominare Milano, con una quota del 18%. La crescita dei prezzi degli hotel meneghini tocca di nuovo il record, dopo quello rilevato a giugno: la tariffa media per una notte in camera doppia standard raggiunge a ottobre 2015 240€, con uno scarto rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 56%.

Secondo i dati dell'Osservatorio trivago, nei sei mesi di Expo la quota di ricerche su Milano, rispetto al totale registrato da trivago.it, è cresciuta costantemente in confronto allo stesso periodo del 2014. Se a maggio e giugno era raddoppiata, nei mesi centrali dell’estate la quota di ricerche è triplicata per arrivare a settembre con un volume 6 volte maggiore dello scorso anno. Ma è ottobre che si rileva il vero exploit, con una quota 11 volte superiore al 2014.

Anche il confronto con i mesi precedenti fa emergere l’ottima performance del capoluogo lombardo a ottobre: la città ha raccolto ben il 18% di tutte le ricerche hotel effettuate dagli italiani contro la media dell’9% tra maggio e settembre.

L’avvio di Expo è coinciso con una sensibile crescita dei prezzi hotel: i dati del trivago Hotel Price Index (tHPI) hanno evidenziato per maggio un incremento anno su anno del 52%. A partire da giugno lo scarto è cominciato gradualmente a diminuire, passando da una crescita del 40% a quella del 32% di luglio, fino ad attestarsi tra il 22% e il 23% di agosto e settembre. Nel mese finale di Expo le tariffe hanno subito una nuova impennata, arrivando a una media di 240€, con una crescita del 56% sullo scorso anno.

L’analisi dei dati di ricerca si basa su tutte le ricerche effettuale sulla piattaforma italiana di trivago per soggiorni tra il 1 maggio 2015 e il 31 ottobre 2015.

I dati relativi ai prezzi fanno riferimento al trivago Hotel Price Index (tHPI), che rileva il prezzo medio mensile per una camera doppia standard degli hotel di una determinata destinazione.

Potrebbe interessarti anche:

L'estate 2023 nelle previsioni di Federalberghi
Turismo Italia, Enit: Estate 2023, flussi in crescita
Dati turismo, Enit: fino a dicembre 2 milioni di arrivi in Italia, tornano i Cinesi, ma con nuovi trend
Confindustria Alberghi: il turismo italiano traina il mercato, ma le città d'arte fanno anche il pieno di stranieri

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani