logo HN

Giovedì, 05 Novembre 2015 14:18

Un innovativo servizio di medici on demand per turisti e viaggiatori

Vota questo articolo
(0 Voti)
Un innovativo servizio di medici on demand per turisti e viaggiatori

Un servizio di medici on-demand per turisti e viaggiatori è l’idea alla base di MEDinACTION, tra le startup in gara che parteciperanno alla serata di Premiazione finale del Premio Gaetano Marzotto, il giorno 26 novembre 2015 a Milano presso UniCredit Pavilion.

Una delle più grandi preoccupazioni del turista in visita in un paese straniero è in problema di salute che può cogliere il viaggiatore alla sprovvista a qualche migliaio di chilometri da casa, dove non sempre può essere così semplice trovare rapidamente un medico del paese ospite che saprà parlare la propria lingua.

Per evitare al viaggiatore di portare con sé un bagaglio a mano dedicato alle sole medicine per ogni disturbo conosciuto e non, due fratelli di Potenza, Andrea e Gianluigi Guerriero (rispettivamente medico e giurista con esperienza nel marketing), hanno pensato ad un sistema di visite a domicilio prenotabili tramite l’app o dal sito web. Una vera e propria lista di medici di guardia, corredati di profilo con lingue parlate, feedback e localizzazione via GPS.

L’idea dei due fratelli è nata dall’osservazione della realtà di Roma, dove diversi turisti americani ogni anno si trovano a fronteggiare il problema della ricerca tempestiva di un medico disponibile che parli la loro lingua. L’incontro con Sabino Papagna, “esecutore materiale” della piattaforma web e della app collegata, ha poi permesso la realizzazione di un sistema che permette già oggi in soli 5 minuti di prenotare la visita a domicilio del medico scelto e di ricevere la visita in poche ore.

MEDinACTION, tra le 5 startup in finale al Premio Gaetano Marzotto per il “Premio dall’idea all’impresa” (che mette in palio 50.000 euro in denaro e 20 periodi di residenza e affiancamento per un valore complessivo di 680.000 euro), ha immediatamente riscosso un grande successo. È stato, infatti, candidato dalla rivista Wired all'Audi Innovation Award 2014 e attualmente collabora con alcune importanti realtà americane a Roma. La consapevolezza dei visitatori di avere a disposizione un servizio di medici a domicilio, su territorio straniero, che parlano la propria lingua (o per lo meno l'inglese) può sicuramente contribuire alla loro sicurezza nel partire, o nel lasciare i propri figli partire alla volta di un paese estero.               
Il progetto, inoltre, prevede l’assunzione di medici giovani e dinamici come consulenti sul territorio, promuovendo un sistema di classificazione sulla base dei feedback dei pazienti: oggi sono 10 i profili attivi (tra Roma e Firenze) ma ogni giorno vengono valutati svariati curriculum di professionisti che vogliono mettersi in gioco attraverso MEDinACTION.

Il Premio Gaetano Marzotto, promosso e ideato da Associazione Progetto Marzotto, ha durata decennale. Il Progetto Marzotto nasce per creare, attraverso una serie di azioni diversificate, un nuovo tessuto sociale (www.progettomarzotto.org), il Premio Gaetano Marzotto ne è un’appendice, con l’obiettivo di individuare e promuovere lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali, in grado di rispondere a criteri di sostenibilità economico-finanziaria e generare al tempo stesso benefici concreti per il territorio italiano, in primis occupazionali.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani