logo HN

Mercoledì, 18 Novembre 2015 13:51

Regali di Natale: i viaggi quelli più ambiti secondo eBay

Vota questo articolo
(0 Voti)
Regali di Natale: i viaggi quelli più ambiti secondo eBay

Lo studio condotto da eBay sulle abitudini di acquisto degli italiani durante il periodo natalizio, conferma che gli italiani non si risparmiano e sono sempre più digitali nell’acquisto dei regali di Natale per i propri cari. Tra i regali più ambiti al primo posto troviamo i viaggi (25%) seguiti da vestiti e libri per le donne e gadget tecnologici per gli uomini (tablet, e-reader, dok station, mini speaker e braccialetti per il fitness).

Dalla ricerca effettuata da eBay, emerge che il budget medio degli italiani destinato ai regali di Natale nel 2015 è di € 195. La più grossa fetta è destinata ai figli per i quali si dichiarano disposti a spendere ben € 133, il 21% in più rispetto al 2014. Minore invece è la somma che gli Italiani destinano ai regali per il proprio partner, di circa € 110, seppur maggiore del 26% rispetto al 2014. Inotre, gli italiani acquisteranno in media 9 regali per 7 persone e le donne si confermano la categoria che si occupa in prima persona della maggior parte degli acquisti (70%) e per le donne il regalo più ambito è un viaggio.

Ma gli Italiani non sono tutti uguali e la ricerca di eBay evidenzia delle differenze da Nord a Sud. I Liguri risultano tra i più genorosi perchè spendono ben il 20,5% in più rispetto ai propri connazionali, per una media destinata ai regali di Natale di €235. I Siciliani, invece, sono i più morigerati: spendono per le sorprese natalizie €141, il 28% in meno rispetto alla media nazionale. Infine, un altro dato interessante riguarda la Campania: si spende ben il doppio rispetto alla media nazionale per i doni dedicati ai figli.

Il 45% degli italiani ha acquistato almeno una volta tutti i regali in un unico store (online o offline) e 1 italiano intervistato su 3 ha dichiarato che li acquisterà tramite il proprio dispositivo mobile.

Questo ultimo dato non ci stupisce particolarmente ma induce una riflessione sull’importanza di costruire una strategia di comunicazione multipiattaforma, che prenda in considerazione anche i dispositivi mobile che richiedono formati e modalitá ad hoc e non è sufficiente adattare il formato web per ottenere risultati soddisfacenti.

Anche perchè, nonostante le meticolose ricerche per trovare il regalo più apprezzato, nel 2014 ben il 46% degli italiani ha ricevuto una sorpresa indesiderata.

Potrebbe interessarti anche:

Il metaverso nell'immobiliare: 1,5mld di investimenti a livello mondiale
Festa del 2 giugno, l'indagine di Federalberghi sugli spostamenti degli Italiani
L'andamento e i trend del vacation rental in Europa nel 2021: dati e analisi di AirDNA
Lo short term rental in Italia ed Europa a dicembre 2021 (dati AirDNA)

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani