logo HN

Venerdì, 04 Dicembre 2015 14:35

Federalberghi: 6,1 mln di Italiani in viaggio per il ponte dell'8 dicembre

Vota questo articolo
(0 Voti)
Federalberghi: 6,1 mln di Italiani in viaggio per il ponte dell'8 dicembre

Partirà a ottobre 2015 il nuovo programma post-laurea in Marketing Management per il Turismo di Lusso della scuola internazionale svizzera Les Roches per rispondere alla crescente domanda di professionisti dell'hospitality management internazionale e manager specializzati nel segmento del turismo di alta gamma, un mercato che sta diventando sempre più rilevante a livello globale.

Secondo il WTTC Economic Impact report del 2014, quello dell’ospitalità e del turismo è il secondo settore in espansione al mondo a livello occupazionale e si prevede che entro il 2025 raggiungerà 75 milioni di posti di lavoro.

‘’In questi ultimi anni, le opportunità lavorative offerte dall’industria dell’ospitalità, come hotel, ristoranti, e altre strutture turistiche, si sono moltiplicate, e i dati finanziari mostrano un’importante crescita in questo settore’’, ha detto Carlos Dìez de la Lastra, CEO di Les Roches Marbella. "In particolare, il segmento del turismo di lusso registra una crescente domanda di figure professionali altamente qualificate, che possano soddisfare una clientela particolarmente esigente e internazionale".

Il nuovo corso post-laurea in Marketing Management per il Turismo di Lusso ha una durata dai 9 ai 12 mesi e prevede un semestre accademico nel campus di Les Roches Marbella, affiliato di Les Roches International School of Hotel Management, tre mesi fuori dal campus per sviluppare un case study, e tre mesi di stage in un’azienda del settore. Lo stage sarà affiancato da corsi online per supportare gli studenti durante l’esperienza lavorativa e nel successivo sviluppo della carriera professionale.
 
Il programma ha l’obiettivo di formare professionisti con competenze specifiche di analisi dei trend e dell’impatto tecnologico sul settore, in grado di elaborare strategie di marketing nello scenario del turismo globale. In particolare, il diploma si concentra sull’approfondimento delle specifiche abilità rivolte al segmento premium, tra cui l’elaborazione di un servizio esclusivo e prodotti di alta qualità e la gestione di brand di alta gamma.
 
Il profilo degli aspiranti studenti è molto alto: tra questi, ci sono direttori marketing provenienti dall’industria del turismo, manager e laureati di altre specialità che intendono intraprendere una carriera nel turismo di lusso.
 

Potrebbe interessarti anche:

Confindustria Alberghi: il turismo italiano traina il mercato, ma le città d'arte fanno anche il pieno di stranieri
Federalberghi, tra 25 aprile e 1 maggio, un giro d'affari di 7,4 miliardi
Il caso dei regolamenti comunali sulle CAV del Garda
Estate 2022: le stime di Federalberghi

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani