Questa funzione non è nuova in assoluto perchè già le catene e le agenzie come myhotelshop per esempio, che forniscono la connettività con trivago e gestiscono le campagne CPC per hotel, la utilizzano anche proficuamente e con soddisfazione come testimoniano NH Hotels, B&B Hotels e altri ancora. La novità è che ora anche gli alberghi indipendenti potranno utilizzarla. Come? Semplicemente iscrivendosi al programma di trivago che valuterà l'idoneità della struttura a partecipare e a inizio anno, attiverà la funzionalità per gli hotel che avranno aderito.
Perchè un hotel dovrebbe partecipare? Perchè è poco costoso, semplice e consente di rafforzare il proprio canale diretto vendendo direttamente dal proprio sito. Senza dimenticare che il 47% dei viaggiatori usa già i metasearch nella fase di pianificazione e ricerca del proprio viaggio e hotel.
Perchè trivago si sta muovendo in questa direzione? Con dati aggregati da oltre 250 siti di prenotazione, trivago è il più grande motore di ricerca hotel al mondo che serve 120 milioni di visitatori al mese e processa 4 milioni di richieste al giorno. In quanto motore di ricerca hotel, la sua finalità è di aiutare le persone a trovare le informazioni fornendo ai viaggiatori tutte le offerte disponibili online. Questo permette loro di trovare l’hotel ideale al miglior prezzo e per gli utenti trovare le tariffe dell'hotel è di solito l’opzione più affidabile, specialmente se le tariffe sono competitive.
Come funziona? Attivando delle campagne di marketing per pubblicizzare le proprie offerte sul sito trivago.it. Si tratta di campagne di marketing Cost-Per-Click (CPC) che sono attive già dal 2009. Al momento, infatti, più di 120 catene alberghiere hanno una campagna Direct Connect attiva su trivago. Tra queste ci sono Marriott, Accor, IHG, Hilton, Starwood, NH e vari B&B.
Gestire una campagna CPC è impegnativo ma aderendo alla versione beta aperta di trivago Direct Connect si avrà accesso a uno strumento semplice per gestire la propria campagna da trivago Hotel Manager, la piattaforma online gratuita che supportare gli albergatori nel creare e gestire un profilo unico del proprio hotel su trivago, migliorandone il ranking nei risultati di ricerca. Grazie a questo strumento, testato per un anno con alcuni alberghi selezionati in Germania, gli albergatori possono gestire in automonia le proprie campagne. Hanno infatti a disposizione tre funzioni: strumenti di analisi per monitorare la performance, una funzione che controlla il tetto massimo del budget e una che auto-ottimizza il CPC per risparmiare tempo. Senza nessun costo aggiuntivo, inoltre, è disponibile anche un sistema di prenotazione sviluppato da trivago, adatto per l’ottimizzazione del tasso di conversione, cruciale per il successo di una campagna su trivago.
Gli albergatori indipendenti, i partner tecnici e le agenzie di marketing sono invitate a candidarsi per la versione beta aperta di trivago Direct Connect. Il periodo di adesione è limitato e la priorità seguirà l’ordine di iscrizione. La partecipazione è soggetta ad idoneità, a seconda del partner tecnico con cui si collabora e il paese in cui si opera.