logo HN

Mercoledì, 16 Marzo 2016 17:00

Le vacanze rendono felici? Il sondaggio mondiale di HomeAway

Vota questo articolo
(1 Vota)
Le vacanze rendono felici? Il sondaggio mondiale di HomeAway

Le vacanze rendono più felici di una relazione e del successo lavorativo, a patto che non si leggano le mail. Lo rivela un sondaggio globale condotto da HomeAway in occasione dell’International Day of Happiness 2016 che si celebra in tutto il mondo il prossimo 20 marzo e di cui, per l'occasione, il portale per l'affitto di case vacanza online anticipa un estratto.

Gli Italiani non hanno dubbi: ciò che li rende veramente felici è una splendida vacanza. Alla domanda: “In quale situazione ti senti più felice”, il 45% degli intervistati ha risposto durante una splendida vacanza, seguiti dal 22% del campione che afferma di preferire il tempo passato con la famiglia. Pochissimi invece coloro che traggono le maggiori soddisfazioni dal successo lavorativo, solo il 4% del campione, e coloro che menzionano una notte romantica col partner, solo l’8%.

Dal sondaggio emerge chiaramente che per gli italiani la vacanza è più felice se la si passa a dormire e rilassarsi (22%) e a poca distanza dalla spiaggia (41%). Il mare è la meta per eccellenza e la più desiderata intervistati (57%) che, per assicurarsi il vero relax, cercano un vero e proprio detox dal lavoro e dalla routine quotidiana. Il 28% del campione, infatti, dichiara che parlare di lavoro in vacanza è un tabù e oltre il 25% spegne il telefono e non guarda mai le email.

elisabetta luise"Le vacanze ci permettono di rompere la routine quotidiana a favore di ciò che è più importante per noi: il tempo dedicato ai nostri cari, situazioni che ci donano ricordi indimenticabili per tutta la vita", commenta Elisabetta Luise, Responsabile PR Italia. "Sempre più persone vivono costantemente con uno smartphone in mano ed è positivo registrare un passo indietro rispetto all’essere sempre connessi. È altrettanto incoraggiante che le persone sappiano staccare dal lavoro e godere appieno del tempo passato in vacanza con le proprie famiglie".

Alla domanda su quanto duri la felicità, ovvero per quanto tempo si è felici al rientro dalle vacanze, il 37% dichiara appena una settimana e gli unici antidoti sono portare con sé del cibo o delle bevande locali a casa, prolungando così il sapore delle vacanze (29%), e condividere dei ricordi sui social media (28%). C’è anche poi chi “esorcizza” prenotando subito un nuovo viaggio (26%).

La vacanza più felice della vita? Per un quarto degli intervistati è il viaggio di nozze, seguito dal primo viaggio con i bambini, preferito dal 22%del campione.

Il sondaggio qui in parte citato è stato condotto da OnePoll per HomeAway nel Febbraio 2016 su un campione di 4375 genitori di figli dai 0 ai 16 anni in UK, USA, Francia, Spagna, Portogallo e Italia.

Potrebbe interessarti anche:

Il metaverso nell'immobiliare: 1,5mld di investimenti a livello mondiale
Festa del 2 giugno, l'indagine di Federalberghi sugli spostamenti degli Italiani
L'andamento e i trend del vacation rental in Europa nel 2021: dati e analisi di AirDNA
Lo short term rental in Italia ed Europa a dicembre 2021 (dati AirDNA)

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani