Oggi, domenica 6 luglio, i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. E’ la prima applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.
"E' una bellissima giornata di festa a cui stanno partecipando migliaia di persone in tutta Italia. I dati che stiamo raccogliendo confermano il successo di questa prima 'domenica gratis al museo' e a fine giornata è molto probabile che il numero dei visitatori sarà raddoppiato rispetto a quello normale. Al Colosseo, a Pompei, agli Uffizi si registra un vero e proprio boom di visite ma anche nei musei minori le percentuali di crescita sono a due cifre". Così il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini commenta i primi dati di questa domenica gratuita al museo. Alle 14 erano più di 13.000 i visitatori del Colosseo, circa 10.000 a Pompei, più di 2.000 all'Archeologico di Napoli e 2.000 a Castel S. Angelo dove c'è stata la fila tutta la mattina. "Sono numeri che ci aspettavamo e che siamo certi aumenteranno con il passare dei mesi quando questo appuntamento fisso si sarà consolidato nelle abitudini delle famiglie italiane".