Previsto uno stanziamento da 14 milioni per interventi nei musei italiani di cui 8 milioni per il completamento dei Nuovi Uffizi a Firenze e 4 per la realizzazione del nuovo museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah a Ferrara. Viene finanziato con 2 milioni anche il restauro del mausoleo di Augusto di Roma e sono stati allargati i benefici del tax credit alla musica e a tutto il comparto dell'audiovisivo.
Commenta il ministro Bray: "Sono molto orgoglioso per l'approvazione, a larga maggioranza, del dl Cultura alla Camera. Credo che tutto il Parlamento abbia voluto dare un segnale di cambiamento alle politiche culturali del nostro Paese". Così il ministro dei Beni, delle attività culturali e del turismo, Massimo Bray, commenta il via libera dell'Aula di Montecitorio: "È un provvedimento che punta su cultura e turismo riconoscendo in esse due leve principali per far crescere il Paese. Un segnale che lascia ben sperare".