”Abbiamo mantenuto l'immobile che ospita uno spazio eventi dal 1991, poi abbiamo pensato di fare un investimento immobiliare con un residence, ma alla fine ha vinto l'idea di aprire un albergo” racconta il presidente Roberto Martone.
"Così è nato il primo Hotel à Parfum, un nuovo concept per vivere attraverso i sensi un’esperienza unica, nel pieno rispetto dell'ambiente e della natura, pur con l'applicazione di tecnologie all'avanguardia”.
28 suites che prendono il nome da arbusti fioriti e legnosi, le cui essenze, sapientemente estratte, vengono impiegate nella creazione di profumi, con la stessa cura e meticolosità con cui è stato pensato questo nuovo albergo.
“È stata una scelta imprenditoriale coraggiosa, ma abbiamo alle spalle un gruppo sano e abbiamo potuto investire in attività extra settore, riproponendo la competenza maturata nella profumeria, che vuol dire anche selettività, attenzione al particolare, promozione del Made in Italy. L'idea è di 3 anni fa, quando ancora non si era nel pieno della crisi in Italia, ma non dimentichiamo Expo 2015 e guardiamo avanti in positivo”.
L’albergo è di proprietà, le tariffe partono da 400 euro a camera, la gestione individuale e al momento non fa parte di alcun circuito di affiliazione.