Si rinuncia quindi a garantire il trasporto aereo a destinazione, ma si aumentano le agenzie di viaggi affiliate alla Divisione Agenzie del Gruppo e si aprono uffici (Destination Management Unit) nei luoghi di sviluppo, per la definizione del prodotto e il supporto ai clienti sul territorio e, all'estero, Incoming Points, per la promozione e la vendita della destinazione. Il modus operandi di Italica Hotel è la gestione in affitto senza trascurare l'acquisizione, laddove sia funzionale a una gestione a lungo termine e quindi al radicamento nel territorio. “Ci poniamo tra il lusso e il low cost. Al brand penseremo in un secondo momento, dopo aver costruito la rete." dichiara il pragmatico Roberto Tedesco, presidente e socio fondatore di Italica Hotel, che punta a 25-30 alberghi entro il 2017. "Ci muoviamo con un mix tra mezzi propri e capitale di rischio. Oggi le banche hanno volontà di appoggiare progetti concreti e, per le acquisizioni fatte, miriamo alla cessione a fondi e investitori dopo averle valorizzate". La società nasce nel 2009 e dal Veneto, Lago di Garda e Trentino Alto Adige sta puntando alla Puglia e alla Sicilia. Proprio in Puglia, alla recente acquisizione in affitto del Barion Hotel di Bari, si affiancheranno 4 strutture ricettive nel Salento e le 15 agenzie attuali passeranno a 20.