Stiamo parlando di Francesco Borrello, manager visionario con una lunga esperienza di gestione nelle maggiori realtà alberghiere in Italia e all'estero che, nel 2012, ha creato Sillks International Hotel Group, catena alberghiera che opera in management. La compagnia ha stretto un accordo con Preferred Hotel Group per la distribuzione degli alberghi, sta sviluppando nell’Est Europa, in Russia e a Hong Kong. In Italia, oltre a Messina, ha chiuso contratti ad Aglientu, in Costa Smeralda (opening ottobre 2013) e ad Alassio (opening gennaio 1015) e ha diversi progetti sia per il brand Park Sillks rivolto alla clientela business, che per il brand Sillks Hotel che caratterizzerà le città d’arte.Negli alberghi Sillks, check-in e check-out saranno automatizzati, in linea con un modello organizzativo-gestionale che vuole destinare le risorse umane alla cura del cliente, liberandole dagli aspetti burocratici. Dello sviluppo in Italia di Sillks ci parla Roberto Necci, Vice President Development & Operations Italy, Greece, Malta and Turkey: "Abbiamo scelto l'Italia perché è un Paese che genera flussi turistici elevati; tutti sognano di venire da noi, non tutti trovano prodotti adeguati alle proprie specifiche esigenze. La compagnia di management segue l'asset e lo fa rendere in funzione delle aspettative e delle potenzialità: a Messina noi siamo l'ottima scelta per far rendere l'albergo lì. Operiamo in management: dato il momento non facile per gli albergatori individuali, dialogheremo con banche, investitori e fondi. Il target è di 50 strutture alberghiere nel mondo entro il 2020".