logo HN

Mercoledì, 20 Aprile 2016 11:42

Giornata mondiale della terra, le strutture eco-friendly dell'hospitality

Vota questo articolo
(0 Voti)
Giornata mondiale della terra, le strutture eco-friendly dell'hospitality

Il 22 Aprile è una data che da oltre 40 anni è il simbolo della tutela e della salvaguardia del pianeta Terra, tema strettamente connesso all'ospitalità. Da HomeAway a TripAdvisor a Secret Escapes, facciamo una panoramica di alcune delle strutture o case più green per una vacanza all'insegna dell'eco-sostenibilità sempre più ricercata e possibile, anche in Italia e dagli Italiani.

I viaggiatori italiani sono sempre più attenti all’impatto ambientale dei loro viaggi. È quanto emerge da un’indagine sull'eco-sostenibilità condotta tra il 22 marzo e l’1 aprile 2016 su oltre 4.800 viaggiatori a livello internazionale, di cui 2.168 italiani, utenti di TripAdvisor che, in occasione dell’Earth Day il 22 aprile, la giornata mondiale in cui si celebra l'ambiente e la salvaguardia del pianeta, svela inoltre 10 tra i migliori hotel e B&B green sotto i 150 Euro a notte in Italia, Europa e mondo e che hanno raggiunto il livello Platino nel programma EcoLeader di TripAdvisor che permette di comparare e prenotare hotel e B&B filtrando le strutture sulla base delle pratiche eco-friendly adottate.

Mentre gli italiani sono scettici circa l'offerta green degli hotel nazionali, con 3 viaggiatori su 5  (60%) che pensano che la sostenibilità delle strutture ricettive italiane si collochi al di sotto della media europea, proprio Italia e Regno Unito sono patria di alcune delle più apprezzate strutture EcoLeader di TripAdvisor, livello Platino, sotto i 150 Euro a notte, con ben 3 strutture italiane e 3 inglesi presenti nella classifica europea.

Il programma EcoLeader di TripAdvisor è stato lanciato nel 2013 per aiutare i viaggiatori a pianificare viaggi più green ed è stato sviluppato in partnership con Legambiente Turismo, Habitech, United Nations Environment Programme e International Tourism Partnership. Prendendo in considerazione l’approccio olistico alle pratiche ambientali delle strutture, le classifica basandosi su quattro livelli di partecipazione alle pratiche eco-friendly adottate – Bronzo, Argento, Oro e Platino – che vengono messi in evidenza sulla pagina della struttura su TripAdvisor.

Questa dunque la Top 10 dell'Italia che ospita alcuni degli hotel green più apprezzati d’Europa: Villa Tres Jolie, Trezzone (CO), Callistos Hotel, Tricase (LE), Hotel San Salvador, Bellaria-Igea Marina (RN), Villa Carolina Country House, Sorrento (NA), La Locanda della Castellana, Peschici (FG), Hotel Le Grotte, Genga (AN), Balarte Hotel, Modica (RG), Il Paluffo - Main House B&B, Certaldo (FI), Pineta Hotel, Monsano (AN), B&B Eco, Pompei (NA).

Sempre dall'indagine condotta a livello mondiale da TripAdvisor, emerge che i viaggiatori italiani sono sempre più consapevoli dell’impatto ambientale dei propri viaggi e il loro impegno a essere più green cresce di anno in anno: il 40% dei viaggiatori italiani ha, infatti, in programma di fare scelte di viaggio eco-responsabili nei prossimi 12 mesi, un trend in crescita rispetto al 2015 (34%) e al 2014 (26%).

Il web sembra contribuire a questa tendenza: quasi 7 viaggiatori italiani su 10 (68%) hanno dichiarato che la possibilità di trovare informazioni online sulle pratiche eco-friendly adottate dagli hotel rappresenterebbe un aiuto per fare scelte di viaggio più green, e la stessa percentuale (68%) concorda sul fatto che siti come TripAdvisor, che permettono ai viaggiatori di filtrare e prenotare gli hotel in base alle pratiche eco-friendly adottate, li rende più propensi a prenotare una struttura green.

Ma quali sono le caratteristiche degli hotel green? Se da una parte sono innumerevoli le pratiche che permettono agli albergatori di ridurre il loro impatto ambientale, alcune di queste sono più apprezzate di altre dai viaggiatori italiani. Le più importanti secondo gli italiani sono il sistema di illuminazione centralizzato nelle camere che spenga tutte le luci quando si lascia la stanza rimuovendo la chiave magnetica dal dispositivo a parete (57%), il programma di riutilizzo di asciugamani/biancheria (41%) e l’uso di lampadine a risparmio energetico (39%). 

Ma l’impegno dei viaggiatori italiani verso l’ambiente non si limita alla scelta dell’alloggio e tocca anche altri aspetti del viaggio: il 28% degli intervistati italiani ha dichiarato di aver utilizzato carte d’imbarco “paperless” (ad esempio, sul cellulare) e il 41% ha dichiarato di aver optato quando possibile per l’utilizzo della bici, dei trasporti pubblici o per una passeggiata a piedi per essere più eco-responsabile.

Gli alberghi eco-consapevoli di oggi si propongono di essere sostenibili, senza compromettere il lusso, creando un nuovo concetto di eleganza e stile. Ecco gli hotel eco-friendly migliori al mondo secondo Secret Escapes, dalle profondità degli altopiani scozzesi fino al cuore pulsante della Grande Mela.

juvet

Incastonato nella valle del Valldal e visto nel film Ex Machina, il remoto Juvet Landscape Hotel rappresenta l’eco-architettura norvegese nella sua forma migliore. Costruito per integrarsi perfettamente nel paesaggio forestale, questa meraviglia minimalista comprende 28 camere con pareti in vetro distribuite il tutto il complesso forestale. Alloggiando in questo hotel si ha la possibilità di un'esperienza intima e immersiva e, allo stesso tempo, la piena conservazione del paesaggio circostante. L’estetica del suo design mette in primo piano la semplicità e anche il suo consumo energetico viene costantemente monitorato.

bellemont

Con la sua politica orientata alla comunità, i “campi da golf commestibili” e l’ottima cucina casalinga, la fattoria Belle Mont nei Caraibi è un rifugio davvero notevole per gli Escapists eco-friendly. Immersa sull'isola di St. Kitts, le sue guesthouse appartate, le ville e i casolari sono stati concepiti pensando a un resort, e offrono una meravigliosa vista sulle foreste lussureggianti e sul Mar dei Caraibi. All'ora di cena, il ristorante propone appetitosi piatti della cucina tradizionale a base di prodotti biologici, provenienti da fornitori responsabili o direttamente dai terreni sostenibili di proprietà della fattoria di Belle Mont.

hotel centralpark

Si autodefinisce, a pieno titolo, il rifugio nel cuore di Manhattan, il nuovissimo Hotel Central Park, New York che combina impegno ecologico e particolari creativi, insieme a interni da boutique – mettendo in mostra una grande varietà di piante che vivono in simbiosi con le pareti rivestite in legno di recupero, di prodotti da bagno biologici e di materassi in misto canapa, in una miscela elegante di design rustico e moderno. Piccoli tocchi riflessivi dappertutto – dalla hall in stile fattoria che vende prodotti locali, fino ad arrivare alla grandiosa Suite Greenhouse da più di 100mq dentro una vera e propria serra.

thescarlet

Vista la sua propensione a ridefinire il lusso da un punto di vista sostenibile, la moderna struttura The Scarlet in Cornovaglia è un vero gioiellino incastonato nella scogliera con una vista sul mare imbattibile. Qui potete rilassarvi nella sauna esterna fatta di legno di cedro, passeggiare attraverso i giardini fioriti o poltrire languidamente nelle camere spaziose, dai colori caldi – con la certezza di rispettare l'ambiente. Tutte le materie prime della struttura sono prodotte in maniera responsabile e mirano a ridurre sempre più le emissioni di CO2 e i rifiuti nelle discariche, sforzi che gli hanno permesso di ricevere una classificazione di livello oro dagli enti di turismo green e una nomination ai Gold Star Awards.

bardessono

Con la sua certificazione LEED Platinum e lo status di TripAdvisor GreenLeaders Hotel nel 2013, l'hotel a cinque stelle Bardessono Hotel & Spa nella Napa Valley brilla per le sue iniziative ambientali - dai sistemi di riscaldamento e raffreddamento progettati per ridurre l'uso di energia esterna, ai pannelli solari a basso consumo idrico, allo splendido design fondato su materiali di recupero. Importanti anche la biancheria da letto organica e i prodotti da bagno fatti a mano, con un ristorante che si fonda sulla politica “dalla terra alla tavola”, insieme ai cocktail artigianali. Il risultato è una dimora super-elegante che supporta stili sostenibili nel cuore della suggestiva Valle di Napa in California.

themilestone

Il sofisticato Milestone Hotel, Londra a cinque stelle è molto più di un'opulenta dimora di Kensington ,con uno dei migliori tè pomeridiani della capitale: esso unisce enti di beneficenza locali e iniziative green in cima alle proprie responsabilità,  istruendo il proprio staff, riciclando praticamente  tutto, dai vetri alle batterie , utilizzando solo lampadine a risparmio energetico e un impianto idrico a emissioni zero al 100%. Questo raffinatissimo grand hotel supporta anche cause di tutto il mondo, oltre a strutture di conservazione, come il Loggerhead Marinelife Centre in Florida, per la tutela dei fondali marini.

elephant ills

Convinto sostenitore del turismo conservativo, l’Elephant Hills in Tailandia mette il rischio di estinzione dell'elefante asiatico selvatico al primo posto. Circondato da una vegetazione rigogliosa e dai meravigliosi paesaggi del remoto Parco Nazionale Khao Sok, la struttura offre viaggi-avventura nel massimo rispetto, che permettono agli ospiti di nuotare, dar da mangiare e interagire con questi giganti gentili - prima di ritirarsi in una delle lussuose e intime tende in stile safari dei due campi. Elephant Hills è stato candidato grazie ai suoi sforzi di conservazione e prevenzione del territorio, ai National Geographic World Legacy Awards, e continua a lavorare per migliorare le scuole e la qualità della vita a Khao Sok e nei suoi dintorni.

aqua wellness

Immerso in una foresta tropicale nella Emerald Coast in Nicaragua, l’Aqua Wellness Resort, Nicaragua, gestito dalla comunità eco-consapevole del posto, offre la possibilità di rilassarsi e rigenerarsi in un ambiente di assoluta pace. Progettato utilizzando materiali, tecniche e manodopera sostenibili, è dotato di accoglienti case sugli alberi che si ergono al di sopra della foresta, in uno sforzo consapevole di tutelare questo particolare ecosistema. Aqua Wellness lavora in armonia con l’ambiente circostante e con tutta la comunità e fa parte del Pack for a Purpose, un progetto che invita gli ospiti a fornire il materiale per costruire un asilo.

eagle brae

Per un soggiorno davvero unico negli altopiani scozzesi, scegliete la Eagle Brae, Scozia - un 'villaggio' fatto di casette di legno con angolo cottura che prendono molto sul serio la sostenibilità, ma mantengono al tempo stesso il fascino rural-chic. Completamente alimentati da fonti rinnovabili, le cabine a pianta aperta sono a emissioni zero e autosufficienti, e ognuna è stata progettata alla perfezione e costruita a mano - con motivi scozzesi, camino e arredi in legno dappertutto. 

emirates

Pochi luoghi possono essere definiti ultraterreni, tra questi c’è sicuramente l’Emirates One&Only Wolgan Valley - un resort a cinque stelle basato sulla conservazione, situato all'interno dell'Australia Greater Blue Mountains, con villette che sembrano dei casolari e una vista imbattibile che si estende in tutta la valle. Distribuiti su appena l'1 per cento dei 7.000 acri di terreno di riserva, l'hotel offre escursioni dedicate alla tutela dei tesori naturali locali, e quando c’è da preparare un pasto delizioso si fornisce di prodotti biologici che provengono direttamente dal giardino.L’Emirates One & Only Wolgan Valley è stato il primo al mondo a ricevere la prestigiosa certificazione CarbonZero contro le emissioni.

alila

Dalla posizione privilegiata agli interni moderni che richiamano la tradizione, lo stupendo Alila Jabal Akhdar, Oman certamente non perde occasione per impressionare. Situato a 2.000 metri sul livello del mare, si affaccia su un dirupo vertiginoso e le pittoresche montagne di Al Hajar, ed è stato accuratamente progettato secondo certificazione LEED, che tutelano energia e ambiente – utilizzando tecniche di costruzioni tradizionali e materiali locali per integrarsi perfettamente con il paesaggio mozzafiato che lo circonda . L'hotel è stato premiato con una certificazione d'argento per Environmental Practices da parte del LEED Green Building Council nel 2015.

Infine, anche quest’anno HomeAway, leader mondiale nell’affitto di case vacanze online, ha stilato per l’occasione una lista di alloggi per le vacanze tutti all’insegna dell’eco-sostenibilità e costruite nel rispetto dell’ambiente; dall’Italia alla Francia, passando per la Grecia fino alle più esotiche Hawaii. 

Per HomeAway infatti, il benessere in vacanza si declina nell’affitto di un alloggio confortevole da condividere con i proprio cari o in coppia, ma anche attraverso le caratteristiche della proprietà dove si è deciso di trascorrere le proprie vacanza. Sono sempre di più i viaggiatori che scelgono responsabilmente dove alloggiare in vacanza, come anche gli annunci di proprietà in affitto sul sito che presentano caratteristiche idonee a ridurre al minimo l’impatto ambientale e le emissioni nocive. Ville, casali e appartamenti costruiti con materiali naturali, come pietra e legno, dotati di impianti energetici “amici" dell’ambiente e perfino autosufficienti, dal design moderno o più tradizionale, ma costruiti o ristrutturati nel rispetto dell’ambiente. Insomma, ce n’è per tutti i gusti. 

cecina

# ITALIA, VAL DI CECINA - L'agriturismo Diacceroni Organic Farm si compone di quattro case nella campagna toscana. Sono disponibili anche prodotti biologici coltivati in azienda. La residenza ha un proprio maneggio con ben 22 cavalli. Il casale ha una produzione propria di vino, olio d'oliva, pasta, marmellate e conserve. A partire da € 88 a notte per 6 persone.

 perigord

# FRANCIA, PERIGORD - Il cottage'Les Bois de Palice', situato nel cuore della Dordogna è ospitato in un’antica proprietà del XIV secolo, su un terreno di 25 ettari che una volta produceva il vino. Il cottage vero e proprio si trova nel granaio del XVIII secolo, nel cuore della natura, circondato da pascoli fioriti e boschi. All’esterno, la piscina si affaccia sul paesaggio circostante ed è alimentata con acqua senza cloro e senza sale, grazie alla fitodepurazione per i bacini piantumati: l'acqua è viva e produce un piacevole senso di ringiovanimento. I “giardini d'acqua” offrono l'occasione di una piacevole passeggiata con i piedi al fresco. Una piccola cascata rinfresca i passi fino alla grande spiaggia di sabbia fine. A partire da € 455 a notte per 15 persone .

baleari# SPAGNA, BALEARI - Splendida villa per una vacanza immersa nella natura e sulla costa. Questa bella fattoria che si trova su un terreno pianeggiante e con una magnifica vista su Maiorca e la Sierra de Tramontana (Patrimonio dell'Umanità), è alimentata a energia solare, ha un isolamento termico e acustico. All’esterno vi è anche un orto biologico che produce frutta e verdura. A partire da € 148 a notte per 6 persone 


pelion# GRECIA -
Questa nuova casa in pietra eco-friendly si trova a Pelion, Mouresi, ed è stata ultimata nel 2007 dopo due anni di lavori. La tenuta è perfettamente armonizzata con l'ambiente naturale della montagna e la vista sul Mar Egeo ed è stata volutamente realizzata con materiali naturali per non deturpare l'armonia con l'ambiente circostante che la ospita (pietre che provengono dagli scavi per le fondamenta, legno e marmo). La casa ha una superficie di 200mq su due piani completamente arredati, e si trova su un terreno di 1000mq con viti che producono vino biologico. A partire da € 245 a notte per 8 persone.

connemara# IRLANDA - Riscaldamento con energia solare, un sistema di recupero del calore e un ottimo isolamento sono le caratteristiche che rendono questa proprietà calda e confortevole. Vernici organiche e oli naturali sono stati utilizzati per tutto l'interno. L'ingresso principale conduce in un portico con una scala a chiocciola in legno che porta al piano superiore. Dal portico si accede alla zona living. In linea con la filosofia eco-friendly, i pavimenti in cucina, sala da pranzo e zone salotto / camera sono in bambù. All’esterno una grande varietà di fiori e piante selvatiche coltivati soltanto con metodi biologici. A partire da € 57 a note per 6 persone.

haway# USA – HAWAII – Hale Aloha Aina è un romantico cottage situato su otto acri di lussureggiante flora tropicale. La casa è totalmente autosufficiente grazie a energia solare e propano. L'acqua è ad alimentazione per gravità quindi non c'è bisogno di una pompa. Vi è anche una fonte che fornisce 500 litri di acqua al cottage in caso di emergenza. Nelle vicinanze è possibile dedicarsi ad avventure ed escursioni di vario genere come rilassarsi in esotiche spiagge di sabbia nera e verde, visitare i dintorni di vulcano attivo, gedersi viste panoramiche all’alba e al tramonto, nuotare con le tartarughe alla spiaggia Punalu'u Black Sands. A partire da € 150 a notte per 3 persone. 

 

Potrebbe interessarti anche:

Groupe GM, l’innovazione in hotel passa dai prodotti di cortesia
Home Sharing e Design a Milano
Vacanza mare: Bluserena acquisisce 3 nuovi villaggi resort
Lefay Resort raddoppia e apre nelle Dolomiti

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani